|
|
Oggetto del bando:
II Premio Internazionale di Restauro Architettonico “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo”, ideato e promosso nel 2010 da Fassa S.r.l., titolare del marchio “Fassa Bortolo”, e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Ventennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico restauri architettonici che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i princìpi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce, anche ricorrendo a forme espressive contemporanee. II Premio è indirizzato ad individuare non solo i progettisti, ma anche le imprese specializzate che hanno realizzato i lavori di restauro per l’importanza che in questo settore rivestono le specifiche competenze imprenditoriali.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Il premio ha cadenza annuale ed è suddiviso in due sezioni che si alternano ogni biennio:
• sezione “Opere realizzate”: verranno premiati con medaglie d’oro e d’argento i progettisti del settore privato o pubblico e le Ditte di restauro che hanno realizzato le opere;
• sezione “Progetti elaborati come Tesi”: saranno assegnate medaglie d’oro e d’argento ai progetti risultati di Tesi di Laurea, Master, Dottorato, Scuole di Specializzazione, ritenuti, a giudizio della giuria, meritevoli per aspetti particolari.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
22/10/2019
|
|
Data scadenza iscrizione:15/11/2019
|
|
Data consegna elaborati:
11/12/2019
|
|
|
|
Premi:
|
|
- un premio (e medaglia d’oro) al vincitore del Premio “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo” pari a 5.000,00 Euro;
- due premi (e medaglie d’argento) ai secondi classificati pari a 2.500,00 Euro ciascuno.
- Premio Speciale Fassa Bortolo, € 3.000,00 per il progetto vincitore
|
|
|
http://www.premiorestauro.it/it/
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|