Tappeto G.T.Design, interior by studio BURDISSOCAPONI
15/09/2025 - Come un'architettura leggera e permeabile che ridefinisce lo spazio, i tappeti G.T. Design vestono il main deck dello yatch DOGE 400, realizzata dai cantieri Ocean King di Chioggia e disegnata da studio aLOTby Alessandro Lottici.
Il progetto di interior design è stato affidato allo studio BURDISSOCAPONI di Ravenna, sotto la guida dei progettisti Francesca Burdisso,architetta fiorentina specializzata in design industriale, e Emiliano Capponi, designer specializzato in yatch design.
"Non avendo una formazione specializzata in ambito navale - spiega Francesca Burdisso - mi sono affidata alla profonda cultura del progetto consolidata in tanti anni di studio" La sua collaborazione con Emiliano Capponi, designer specializzato in yacht design, ha dato vita a progetti che coniugano rigore architettonico e innovazione funzionale".
Il progetto degli interni del DOGE 400, una nave di 40 metri in acciaio, si ispira a riferimenti che spaziano dall'Architettura Classica e Rinascimentale all'Architettura Razionalista e al Movimento Moderno, fino a sconfinare verso influenze dell'architettura orientale giapponese. Dal mondo dell'arte, la Metafisica di De Chirico ispira la compostezza della composizione, mentre quella di Magritte sfocia nel surrealismo del cielo e del mare che pervadono il cuore dell'imbarcazione. Le grandi plafoniere luminose traggono ispirazione dai "Dischi" di Anish Kapoor, dotati di una forza attrattiva e misteriosa.
Il tappeto G.T. Design progettato per il DOGE 400 è una versione speciale della collezione In-Touch di 4x7,5 metri, taftato a mano in lana e Tencel. Il filato garantisce resistenza all'uso e all’ambiente salino senza rinunciare alla lucentezza naturale del materiale.
L'effetto gradiente dal blu al bianco traduce in materia tessile questa poetica minimale, metafisica e leggera, creando una continuità visiva tra interno ed esterno che amplifica la percezione dello spazio.
Per lo stesso progetto è stato utilizzata una versione bespoke di Hula-Hoop, tappeto dalla caratteristica texture a coste. Realizzato a mano in un filato tecnico performante, il tappeto G.T.Design è sviluppato per resistere all'usura, in particolare ai raggi UV e alla contaminazione batterica.
"Utilizziamo tecniche artigianali - sottolinea la designer e art director alla guida del brand Deanna Comellini - perché siamo convinti che la materia si animi grazie alla mano dell'uomo. Nonostante le caratteristiche tecniche di performatività, i nostri prodotti sono carichi di emozione e di storie da raccontare".
L'approccio di G.T.DESIGN al settore yachting si distingue per la capacità di interpretare le esigenze specifiche dell'ambiente marino. La ricerca sartoriale ha portato allo sviluppo di tecniche produttive altamente performanti e adattabili ai progetti più complessi.
"L'estetica del design - commenta l'architetto Francesca Burdisso - si dovrà plasmare sulle nuove e sempre più urgenti tematiche di sostenibilità fino a cambiare il modo stesso di vivere lo yacht".
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�