interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Il gres si ispira alle calde essenze del legno di faggio
Project Wood, la nuova collezione di rivestimenti in gres effetto legno di Casalgrande Padana
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL GRES SI ISPIRA ALLE CALDE ESSENZE DEL LEGNO DI FAGGIO
05/04/2024 - Il faggio, maestoso e longevo, tra le essenze più conosciute e apprezzate, rivive in Project Wood, la nuova collezione di rivestimenti in gres effetto legno di Casalgrande Padana sviluppata in collaborazione con lo studio di architettura SBGA Blengini Ghiradelli

Una combinazione perfetta tra colore e design ridefinisce il concetto di superficie lignea: essenze rare e pregiate e calde tonalità declinate in una tavolozza di luminosi colori, interpretano le mille diversità del materiale naturale per eccellenza, dando vita a interessanti soluzioni progettuali. La ricercata matericità e le mutevoli sensazioni tattili ricalcano le impronte delle essenze d’origine ed esaltano le delicate venature e la morbida e fine tessitura delle doghe in gres porcellanato di Project Wood per creare ambienti raffinati, dalla calda e accogliente atmosfera, ricchi di fascino e bellezza, in grado di soddisfare ogni stile d’arredo.
 
Nata da una scrupolosa ricerca volta all’ottenimento di un prodotto duraturo ed ecosostenibile, la nuova collezione Project Wood è offerta in cinque nuances (Mesola, Migliarino, Paneveggio, Pollino e Quarto), in formato 20x120 cm in spessore 9 mm e in superficie naturale e grip e in formato 40x120 cm in spessore 20 mm con superficie antiscivolo per esterno. La disponibilità della superficie antiscivolo unitamente allo spessore di 20 mm ne permette la posa in esterno sia con colla su massetto per il rivestimento di balconi, patii, terrazze, verande o bordi piscina, sia a secco direttamente su fondi erbosi, ghiaia o sabbia, per la realizzazione di pratici camminamenti immediatamente calpestabili. Una proposta che, in linea con le più attuali tendenze, consente di annullare le divisioni espandendo gli spazi interni verso l’esterno e permette di creare soluzioni d’arredo coordinate aumentando la praticità e il comfort di ogni spazio abitativo, in ogni stagione dell’anno.
 
Ad una sorprendente estetica dall’appeal moderno, la nuova collezione Project Wood unisce la durevolezza, la straordinaria resistenza all’urto, all’abrasione, alla flessione e alle macchie tipiche del gres porcellanato, risultando pertanto la soluzione ideale per rivestire pavimenti e pareti in ambienti interni ed esterni, per spazi residenziali o per l’impiego in contesti pubblici, in progetti nel mondo del contract, dell’hospitality e del wellness.

Come tutte le collezioni di Casalgrande Padana, anche Project Wood si caratterizza per essere inassorbente, antibatterica (grazie alla tecnologia Bios Antibacterial® disponibile su richiesta), ecocompatibile, ignifuga, facile da posare e da pulire. A qualsiasi latitudine non risente degli sbalzi di temperatura e non si deforma, garantendo sempre un’elevata resistenza che la rende inalterabile nel corso del tempo. Grazie ad innovativi processi produttivi, il gres porcellanato di Casalgrande Padana abbina qualità estetiche e prestazionali al rispetto dell’ambiente e risponde con grande attenzione e chiarezza alle richieste di progettisti e clienti desiderosi di spazi non soltanto belli e funzionali, ma anche sani, salubri, privi di sostanze nocive, facilmente igienizzabili e concepiti con materiali e componenti rispettosi del pianeta.

Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/05/2024
Casalgrande Padana alla Clerkenwell Design Week 2024
In mostra a Londra le nuove collezioni di lastre in gres porcellanato effetto marmo, pietra, legno e terrazzo

28/03/2024
Le nuove superfici in gres per esterno Casalgrande Padana
I rivestimenti con spessore 20 mm della collezione Extragres 2.0 spaziano dall'effetto cemento al legno fino alla pietra e al terrazzo

22/03/2024
Le superfici in Travertino secondo Casalgrande Padana
Quattro tonalità riproducono l'effetto pietra attraverso delicate sfumature color terra, striature multiformi, giochi di luce tridimensionali. Il rivestimento Pietra Tiburtina al Salone del Mobile.Milano 2024

12/03/2024
Ceramica & Creatività. Casalgrande Padana e Accademia di Brera al Fuorisalone 2024
Il progetto, frutto di un Workshop, in esposizione nello Showroom milanese nel cuore di Brera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ENGLISH WOOD
FUSION
ERA
SUPREME
TIMELESS
ONICI
MARMOKER
ATELIER
PETRA
METROPOLIS
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata