interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Il primo edificio sudamericano di Heatherwick Studio ha una facciata ispirata alla cesteria
La nuova sede per la scuola di design sostenibile dell'Universidad Ean di Bogotà rende omaggio alle tradizioni artigianali locali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL PRIMO EDIFICIO SUDAMERICANO DI HEATHERWICK STUDIO HA UNA FACCIATA ISPIRATA ALLA CESTERIA
26/03/2024 - Heatherwick Studio ha svelato il suo ultimo progetto, una scuola di design e uno spazio per i creativi per l'Universidad Ean di Bogotà, Colombia. Lo studio è stato incaricato di creare una nuova sede per la scuola di design sostenibile dell'università, situata nel preesistente campus nel centro della città.
 
L'edificio di sette piani si trova in Calle 72, una delle arterie principali della città, con la facciata anteriore composta da colonne colorate e lavorate e da terrazze aperte. Il progetto rende omaggio alle tradizioni artigianali locali, tra cui la cesteria Werregue, una forma di tessitura unica della comunità indigena colombiana dei Wounaan.
 
Eliot Postma, capogruppo e partner di Heatherwick Studio, ha dichiarato: "La creatività è intrinseca alla città di Bogotà. La si vede ovunque. Vogliamo che gli studenti si sentano orgogliosi del proprio campus prima ancora di entrare nell'edificio, arrivando attraverso una piazza pubblica che offre ai passanti un'accogliente oasi comunitaria in mezzo al duro ambiente urbano".
 
L'edificio fungerà da nuovo centro per il campus, completando le strutture storiche esistenti sul sito e fornendo un nuovo e raro spazio pubblico in città.
Il team di progettazione sta anche lavorando su materiali innovativi per le facciate, in modo da gestire gli elevati livelli di luce solare a questa altitudine e garantire la longevità dell'edificio.
 
La Colombia è il secondo Paese al mondo per biodiversità e Bogotà è considerata una delle città leader per lo sviluppo sostenibile. L'ambizione dell'Universidad EAN è quella di celebrare questo aspetto portando la foresta tropicale, che circonda la capitale del Paese, all'interno dell'edificio.
Il progetto biofilico dello studio adotterà specie vegetali locali sulle terrazze aperte e introdurrà la natura nella metropoli, come parte degli impegni presi dalla città in quanto firmataria della C40 Urban Nature Declaration.

Questo progetto sarà il primo dello studio ad essere costruito in Sud America, con inizio dei lavori previsto per il 2025.

  Scheda progetto: Universidad Ean Design School and Makers’ Space
Heatherwick Studio
Vedi Scheda Progetto
Heatherwick Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heatherwick Studio

Universidad Ean Design School and Makers’ Space

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata