interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Legno, pietra e luce naturale: la nuova chiesa di Knarvik
Un progetto di Reiulf Daniel Ramstad Architects
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2010 – Incarna a pieno gli insegnamenti della tradizione architettonica nordica il progetto con cui lo studio di progettazione danese RRA - Reiulf Daniel Ramstad Architects (Oslo) ha vinto il concorso di progettazione a inviti per la nuova chiesa di Knarvik, cittadina che con i suoi 4.300 abitanti rappresenta il centro più popoloso della regione del Nordhordland (Norvegia).
 
Minimalismo, impiego di materiali naturali come legno e pietra, associati a un sapiente uso della luce naturale sono infatti i tratti caratterizzanti della proposta vincitrice, dove l’edificio appare alla maniera di un grande origami adagiato su un paesaggio poco urbanizzato e ricco di vegetazione.
 
Una sequenza di listelle lignee operabili ritma la pella esterna della struttura, permettendo la vista sugli esterni e un abbondante afflusso di luce solare negli interni, i cui pavimenti, pareti e panche sono interamente realizzati in legno, crendo un'atmosfera calda, accogliente e solenne nella sua estrema sobrietà, rafforzata dalla presenaza di un essenzialissimo altare in pietra.

“La Chiesa di Knarvik rappresenta un’importante contenitore culturale e un comunicatore del messaggio cristiano per la comunità locale. Esteso su una superficie pari 2250 metri quadrati, il nuovo edificio religioso offrirà ai più piccoli un ambiente sicuro e, contestualmente, diverrà piattaforma per lo sviluppo culturale, delle arti e della musica nella comunità. Le dimensioni del volume ben si adattano alla vegetazione e alla topografia del sito di destinazione, esaltando le qualità dello spazio. Gli esterni della parrocchia sono progettati per accogliere in futuro la piazza centrale del paese”, fanno sapere da Reiulf Daniel Ramstad Architects.

  Scheda progetto: Community Church Knarvik
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto
Hundven-Clements_Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Reiulf Ramstad Arkitekter

Community Church Knarvik

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata