CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il recupero di una casa rurale a Miraflores
Un sistema spaziale continuo sostiene l'esperienza spaziale della casa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/05/2020 - Miraflores, in Spagna, è un piccolo nucleo rurale tradizionale costituito da un gruppo di case in pietra e un gran numero di granai in cui un tempo si essiccava il mais delle piantagioni.

La casa, ristrutturata da fuertepenedo arquitectos, si trova qui, su un suolo fortemente in pendenza.
In origine era composta da due volumi annessi, rispondenti al tradizionale schema abitativo galiziano in cui gli spazi principali erano le stalle e la cucina, con il forno e la fresquera (armadio o luogo della casa fresco e ventilato per conservare il cibo) in pietra. Con il passare del tempo però era stato aggiunto un terzo volume e apportate una serie di modifiche che ne avevano distorto il carattere. I tre volumi si adattavano al pendio, si proteggevano dai venti e quasi si chiudevano alle imponenti viste dell'estuario di Muros, dando origine a un interno compartimentato, con spazi piccoli e scuri.

Fuertepenedo arquitectos è partito dalla comprensione del luogo: la scala del nucleo rurale, la preesistenza della casa, la materialità della pietra, le viste a 180º sull'estuario e il soleggiamento sono i parametri presi in considerazione nella progettazione di questa casa. L'idea del progetto cerca di evidenziarne l'identità: nobilitare le preesistenze e creare uno spazio interno fluido, inondato di luce e orientato verso le viste panoramiche.

L'intervento mantiene i volumi di pietra originali nella loro forma, sostituendo il terzo volume, a causa del suo scarso interesse, con un nuovo volume di cemento, al fine di completare la costruzione. Le facciate in pietra mantengono i loro vuoti originali, mentre nel nuovo volume, ampie finestre si aprono su vedute dell'estuario, con posizioni orientate che riflettono l'uso all'interno e dialogano con l'esistente.

L'intervento si impegna nell'uso essenziale e sincero dei materiali, limitandosi alla conservazione della pietra, all'introduzione del calcestruzzo a vista e dello zinco che unifica i tetti.

Sono stati, inoltre, creati tre lucernari di diverse dimensioni che inondano di luce le murature interne in pietra di alcuni spazi, come ad esempio sala da pranzo e doccia.

L'interno è concepito come uno spazio fluido in cui, a mo' di percorso, si attraversano le diverse stanze e altezze della casa, tutte connotate da un proprio carattere.

Giocando con scala, connessioni visive e luce, è possibile creare un sistema spaziale continuo che sostiene l'esperienza spaziale della casa.

Il legno, il pino della Galizia, come unico materiale che unifica l'intero interno, fornisce calore e rinforza l'idea del nuovo sazio abitativo: l'essere “casa”.


  Scheda progetto: Rural house restoration In Miraflores
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto
Héctor Santos Díez
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
fuertepenedo arquitectos

Rural house restoration In Miraflores

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata