MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Lo Skatepark OooOoO in Triennale Milano
Un invito a giocare seriamente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia © Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia

16/12/2019 - Triennale Milano presenta fino al 16 febbraio 2020 PLAY!, un progetto dedicato al tema del gioco, che si svolgerà nel corso dei prossimi 12 mesi, ideato da Julia Peyton-Jones.
In un’era in cui per la facilità di riproducibilità e veicolazione delle immagini chiunque può esperire un’opera d’arte attraverso il proprio smartphone o tablet, le istituzioni culturali devono interrogarsi su quali nuove modalità di esperienza e fruizione degli spazi espositivi e delle mostre proporre ai propri visitatori.

Il primo episodio di PLAY!, ideato e curato da Julia Peyton-Jones con Lorenza Baroncelli, è l’installazione site specific OooOoO, uno Skatepark realmente praticabile e a ingresso libero, appositamente realizzato per la Galleria al piano terra di Triennale dall’artista coreana Koo Jeong A, che, fin dagli anni '90, lavora sulla reinvenzione degli spazi attraverso installazioni site-specific esperienziali e partecipative.
Tra i progetti più recenti di Koo è proprio la serie dedicata agli Skatepark, il primo dei quali, OTRO, è stato realizzato nel 2012 in collaborazione con L'Escault Architectures e costruito sull’isola di Vassivière in Francia.

OooOoO di Koo Jeong A vuole stimolare nel visitatore una partecipazione fisica e mentale dello spazio e vuole sfidare le dinamiche relazionali tra uomo e oggetto, tra individuo e collettività.
Lo Skatepark sarà animato da una composizione inedita di Koreless, produttore di musica elettronica con sede a Glasgow. Un passaggio della sua musica si alternerà ripetutamente con l’illuminazione dello Skatepark che, completamente dipinto di vernice fluorescente, brillerà al buio. La musica interagisce così con l’installazione coinvolgendo il pubblico in una esperienza immersiva e multisensoriale.

La cultura skate sarà anche presentata in un ampio Public Program, a cura di Lorenza Baroncelli, e letta attraverso la lente di differenti discipline e temi come fotografia, moda, cinema, grafica, architettura e urbanistica, pubblicazioni indipendenti, musica e sport.

Il secondo episodio di PLAY! sarà un Playground che inaugurerà nel Giardino nel 2020.
A concludere questo ciclo, nell’autunno 2020, una mostra dal titolo Play With Me!, a cura di Julia Peyton-Jones con Lorenza Baroncelli ed Emma Enderby, con le opere di artisti contemporanei che nel loro lavoro si sono confrontati con il tema del gioco.

Lo Skatepark è dunque un primo invito, irresistibile, a “giocare seriamente” e a prendere giocosamente sul serio le parole della grande artista sarda Maria Lai: “Il Gioco è l’Arte dei Bambini; l’Arte è il Gioco degli Adulti”.



© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia


Koo Jeong A © Koo Jeong A 2019

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
© Triennale Milano - foto Gianluca Di Ioia
Koo Jeong A © Koo Jeong A 2019
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata