extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Il design in bilico tra industria e pezzo unico
L'imprevedibile diventa opportunità progettuale con la nuova collezione di sedie One to One che raccoglie campioni industriali dai colori disuniformi
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Componenti della sedia in plastica riciclata One to One Componenti della sedia in plastica riciclata One to One
13/03/2024 - Gli elementi di scarto diventano prodotti di design con Unexpected Colors, la nuova collezione di sedie in plastica riciclata One to One che raccoglie campioni industriali dai colori disomogenei, considerati generalmente rifiuti. Nel nuovo progetto firmato Alessandro Stabile e Martinelli Venezia, l'imprevedibilità diventa parte del processo, creando pezzi unici da produzioni industriali. Dopo il debutto con la sedia sostenibile OTO Chair, il brand fondato da Alex Pegoraro torna a misurarsi con l'economia circolare alla Milano Design Week 2024, in un secondo capitolo di innovazione.

Ospite di Design Variations nell'insolita location di un enorme garage affacciato sulla Darsena, l'allestimento mette al centro le nuove sedie prodotte attraverso il tradizionale stampaggio a iniezione, esemplari unici grazie alle diverse sfumature di colore impresse su ciascuno.

La collezione fa leva sulle fasi che danno vita a una sedia tradizionale in plastica: normalmente, quando vengono stampate più sedute di colori diversi, tra un esemplare e l'altro si genera una decina di prodotti di cui è impossibile controllare il risultato estetico, ovvero l'uniformità del colore. Invece di scartarli, One To One ha scelto di recuperare, catalogare e portare sul mercato questi esemplari a un valore ancora più alto della OTO standard.

"Volevamo approfondire ancora di più la vocazione circolare di One To One - spiegano Alessandro Stabile e Martinelli Venezia:  convertendo in design, e dunque in valore, ciò che generalmente per il sistema produttivo è scarto da portare alla discarica. Nelle tinte sfumate e variegate di Unexpected Colors abbiamo individuato quello che ci è sembrato da subito un nuovo capitolo nella storia di OTO Chair".

Non soltanto la nuova collezione di sedie in plastica riciclata One To One recupera gli scarti e ne fa design, ma mette a sistema un'intuizione capace di sottrarre alla discarica una percentuale di sedute pari a circa il 5% di ogni lotto di produzione. Insieme a circolarità, imprevedibilità diventa seconda parola chiave di un progetto che invita ad accettare l'errore e a trasformarlo in opportunità progettuale.

Al Fuorisalone, One To One allestisce lo spazio ristorazione di Design Variations con trenta sedie Oto nei colori della collezione standard e dieci tavolini in collaborazione con Abet Laminati.

One to One su Archiproducts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/03/2023
OTO Chair: dai rifiuti marini a emblema della sostenibilità
One to One svela la sedia in plastica riciclata che rivoluziona la filiera industriale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata