extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Adal vince il premio iF Design Award 2024
La seduta firmata dal designer tedesco Michael Geldmacher è stata selezionata tra oltre 10000 prodotti grazie alla silhouette dinamica e la tessitura tridimensionale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Silhouette chaise longue Sakyu by Michael Geldmacher Silhouette chaise longue Sakyu by Michael Geldmacher
11/03/2024 - Sakyu, la chaise longue Adal firmata dal designer tedesco Michael Geldmacher, vince il Premio iF Design Award 2024, uno dei più importanti concorsi internazionali dedicati al tema del design, della creatività e dell’innovazione. Selezionata tra 10.800 prodotti di varie categorie proposti da aziende, designer e architetti provenienti da tutto il mondo, la seduta dalla silhouette dinamica e la tessitura tridimensionale esprime una vera e propria filosofia dell'abitare
 
Appartenente alla collezione di design sostenibile “Look into Nature”, la chaise longue Adal è composta di igusa, materiale tradizionale giapponese lavorato da oltre 1.500 anni per la realizzazione dei tatami, tipica pavimentazione a pannelli modulari con telaio in legno.

La superficie di appoggio piana, dinamica e vibrante di luce crea una silhouette iconica, in nuance con la leggera struttura in legno o acciaio, esprimendo l’obiettivo di ADAL / Look into Nature di esportare nel mondo l’igusa per arredare spazi privati e pubblici in dialogo con la natura.
 
"Vincere l’iF Award è un onore!”, sottolinea Michael Geldmacher. "È uno dei premi più prestigiosi al mondo e riceverlo per un progetto speciale come Sakyu mi rende orgoglioso! Riflette la valutazione di una rinomata giuria composta da eccellenti designer provenienti da tutto il mondo, cosa che lo rende un riconoscimento ancora più importante. Con il riconoscimento non viene premiato solo il design, ma anche lo sforzo collettivo che sta dietro al prodotto per farlo diventare realtà. Questo iF Award appartiene a tutti coloro che sono stati coinvolti nello sviluppo!".

Adal su Archiproducts


Chaise longue Adal by Michael Geldmacher


Tessitura tridimensionale sedia Sakyu

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/12/2024
Dal giunco dell'igusa al design
Arriva the Farmers, il primo episodio del brand movie realizzato da Look into Nature, per esplorare il legame tra natura, artigianato e prodotto finito

16/10/2024
Heritage orientale e design contemporaneo
La poltroncina Boku di ADAL/Look into Nature è realizzata in legno di faggio e igusa, il giunco giapponese tradizionalmente utilizzato per i tatami

09/04/2024
Look into Nature: armonia tra oriente e occidente
Al Salone del Mobile 2024 svelate la poltroncina Boku e coppia sedia e tavolo Sakyu

17/05/2022
Arredi in giunco ispirati alla natura orientale
Il brand giapponese Adal presenta al Fuorisalone i nuovi arredi firmati Michael Geldmacher. Lounge chair, divisori e scaffali realizzati in igusa, varietà di giunco coltivato nelle risaie, intrecciato e poi essiccato



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Chaise longue Adal by Michael Geldmacher
Tessitura tridimensionale sedia Sakyu
ADAL-CO.

RAKUSUI

ADAL-CO.

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata