Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

I radiatori Tubes tra pezzi d'arte e oggetti vintage da collezione
Add_On, Milano Free-Standing e Square Bench nel nuovo allestimento di The House, il concept store nel cuore dell'East London
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Bedroom and Study - photo by Tubes The Bedroom and Study - photo by Tubes
14/11/2023 - I radiatori Tubes si fondono con le opere d’arte nel nuovo allestimento di The House, il concept store londinese di Laura Fulmine, nel cuore dell'East London. Destinazione di arte, arredamento su misura e oggetti vintage da collezione, The House ha svelato il nuovo set up “The Bedroom and Study”, un rifugio per vivere e meditare.

In questo contesto unico, sono presenti tre radiatori Tubes – Add_On, Milano Free-Standing e Square Bench – che sfidano la percezione tradizionale, trasformando il calore in opere d'arte.
 
"The Bedroom and Study" trasporta i visitatori in un moderno palazzo italiano dei giorni nostri, offrendo una collezione attenta di mobili e decorazioni audaci, tra cui i radiatori Tubes: Add_On, firmato Satyendra Pakhalé, un calorifero di design che si inserisce nell'arredamento come un'opera d'arte modulare; Milano, by Antonia Astori e Nicola De Ponti, un'icona scultorea che rivoluziona il concetto di termoarredo e Square Bench, progettato da Ludovica+Roberto Palomba, formalmente semplice ma in grado di connotare l'ambiente con un segno assoluto.
 
La capacità dei radiatori Tubes di armonizzarsi alle opere d’arte presenti in The House, senza svelare la loro natura di caloriferi, è potenziata dalla vasta gamma di finiture disponibili che consentono molteplici possibilità di personalizzazione. Questa caratteristica si manifesta in modo evidente nel nuovo progetto allestitivo "The Bedroom and Study" dove i rossi e i neri dei caloriferi Tubes diventano parte integrante dell'estetica degli spazi e si fondono con la loro atmosfera.

Tubes su ARCHIPRODUCTS


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes


The Bedroom and Study - photo by Tubes

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/10/2024
'Tessuti di calore'
I caloriferi di Tubes vanno oltre la funzionalità donando un'esperienza visiva e tattile con superfici dinamiche e texture materiche

11/07/2024
L'iconico calorifero Tubes in versione monocromatica
Il basamento e il puntale di Milano si tingono della medesima tonalità del corpo riscaldante, conferendo un aspetto scultoreo ancora più marcato

28/06/2024
Una mensola, un portasciugamani o uno scaldasalviette?
Due elementi a forma di J sovrapposti in orizzontale danno vita a JJ, il nuovo termoarredo Tubes firmato Ludovica Serafini+Roberto Palomba

21/06/2024
Tubes a Casa Mirage
Open House Milano 2024 apre le porte dello spazio artistico di Marianne Mirage, svelando il termoarredo scultoreo Milano/totalcolour

31/05/2024
Il termoarredo semplice ma potente come un punto
DOTS. è l'accessorio per il bagno firmato Ludovica Serafini+Roberto Palomba che esplora il rapporto tra forma e calore

17/01/2024
Un percorso all'insegna del colore tra i radiatori Tubes
Al Design Post di Colonia il nuovo showroom firmato Studio MILO. L'inaugurazione in occasione di IMM

25/10/2023
Tubes alla mostra 'Alberto Meda. Tensione e leggerezza'
Il percorso espositivo alla Triennale include due iconici radiatori firmati dal designer, Origami e Step-by-Step

28/06/2023
Tubes conquista il Red Dot Design Award 2023
Premiato I CHING, scaldasalviette in acciaio inox disegnato da Elisa Ossino, nella categoria Best of the Best.

08/02/2023
Scultorei e totemici: i termoarredi Milano di Tubes
Orizzontale o verticale, freestanding o a parete, l’iconico calorifero arreda l’ambiente con sinuosa plasticità e sperimentazione formale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
The Bedroom and Study - photo by Tubes
1
2
3
TUBES-RADIATORI

MILANO FREE-STANDING
ADD_ON
SQUARE BENCH

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata