extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il design silenzioso di Ton
Forme semplici e dettagli ergonomici. "La Zitta" è una rivisitazione della classica sedia in legno a firma di Alexander Gufler
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alexander Gufler con la sedia in legno Ton La Zitta Alexander Gufler con la sedia in legno Ton La Zitta
12/09/2023 - Forme 'silenziose' e dettagli ergonomici, La Zitta è la nuova sedia in legno Ton che rivisita in chiave contemporanea la sedia classica grazie all'aspetto solido e la struttura basata sulla produzione in serie. Pensata dal designer Alexander Gufler, la seduta è composta da sei semplici pezzi in legno massiccio curvato e collegati tra loro tramite viti, come i modelli tradizionali.

"Semplicità nel design per me significa creare oggetti silenziosi, oggetti semplici, oggetti leggibili, senza dettagli chiassosi, senza strane combinazioni di materiali - spiega il designer Alexander Gufler - È una sedia che in realtà è ridotta quasi a nulla, quattro gambe, una seduta e uno schienale. Un equilibrio visivo, le giuste proporzioni, le giuste dimensioni, senza drammi alla fine". 
 
"Quando lavori su un modello per più di un anno e lo consideri ancora bello - ha dichiarato Gufler - sai di aver creato qualcosa di buono. Qualcosa che durerà nel tempo".

Nello sviluppo del prodotto è stata data grande importanza alla lavorazione del legno massiccio curvato. "L'intero processo ha richiesto alla fine tre anni - prosegue il designer - direi dai primi disegni dalla prima analisi dei vecchi prodotti. La parte difficile è stata l'anello di seduta. Per la società di piegatura del legno, sembrava essere qualcosa di semplice da piegare, ma in un unico pezzo non è stato così semplice. Sono davvero felice che siamo riusciti a realizzarlo da un unico pezzo".
 
Resistente e versatile, la sedia in legno Ton offre tre soluzioni di seduta che la rendono adatta ad ogni tipo di interno, dagli spazi contract agli ambienti domestici. Classica in compensato, con impagliatura di Vienna e rivestita sono le tre versioni che hanno a loro volta tre possibili varianti di finitura: legno naturale, con un motivo appena visibile sotto la tonalità scelta o in pigmento completamente opaca. 

"Il materiale della sedia è il legno - afferma il progettista - abbiamo usato il faggio perché è il materiale migliore da piegare, è disponibile in versione naturale, a macchie o pigmentata".

Semplicità visiva e solidità sono gli elementi distintivi del prodotto. "Mi piace la semplicità: i pezzi semplici durano nel tempo. È un capolavoro del design" conclude Gufler.

Ton su Archiproducts


Produzione sedia in legno Ton


La Zitta versione con impagliatura di Vienna


Sedia in legno Ton - Dettaglio


La Zitta versione in legno naturale


Sedia in legno Ton firmata Alexander Gufler

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
Produzione sedia in legno Ton
La Zitta versione con impagliatura di Vienna
Sedia in legno Ton - Dettaglio
La Zitta versione in legno naturale
Sedia in legno Ton firmata Alexander Gufler
1
2
TON

1
2
3
4
5
6
 »
P.O.V. 464
002
P.O.V.
MERANO 313 401
56
56
P.O.V. 474
24
P.O.V. 473
25
1
2
3
4
5
6
 »

TON

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata