Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

La nuova libreria Lapalma si ispira alla musica Jazz
Disegnata da Giuseppe Bavuso, la libreria Jazz è concepita come una struttura apparentemente casuale che nasconde una precisa armonia
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NUOVA LIBRERIA LAPALMA SI ISPIRA ALLA MUSICA JAZZ
01/06/2022 - Una nuova tipologia di prodotto si aggiunge al catalogo di arredi Lapalma: la libreria Jazz disegnata da Giuseppe Bavuso, nuovo direttore artistico del brand.

Come il genere musicale a cui si ispira, dove l’improvvisazione è sempre legata alla struttura, nasconde dietro un apparente casualità una precisa armonia. 
Ad una sorta di labilità dal punto di vista estetico, la libreria contrappone infatti, sul piano ingegneristico, una ineccepibile solidità strutturale. 

Su un basamento profondo 38 cm a lunghezze variabili, emergono perfettamente raccordati una serie di elementi affusolati, che paiono nascere spontaneamente dal piano e propagarsi verso l'alto, come rami di un albero in direzioni opposte e inaspettate, fino a sparire fondendosi con il ripiano superiore. Sviluppando un gioco di sovrapposizioni fino all'altezza desiderata, i pioli agiscono tra loro come contrafforti regalando all’insieme una netta stabilità, soddisfacendo le più disparate esigenze progettuali di architetti e interior designer. 
 
Seguendo i principi di un corretto approccio alla progettazione, all'insegna della sostenibilità, la libreria JAZZ è composta da solo tre elementi: montanti in pressofusione di alluminio e ripiani in agglomerato di legno, assemblati fra loro con delle giunzioni a scomparsa in acciaio inox; tutte componenti facilmente disaggregabili e totalmente riciclabili nell'ottica di un'economia circolare. 

Pensata per il libero posizionamento a centro stanza, grazie ai piedini ancorabili a terra, dove può fungere da elemento divisorio attrezzato utile a separare gli ambienti senza dividerli, la libreria JAZZ regala movimento anche in una più classica collocazione a parete. Come un grande albero in alluminio pressofuso, la cui linea si esalta in una verniciatura monocromatica (bianca, nera o nei colori proposti da Lapalma), questa inedita libreria è perfetta per ospitare angoli di verde, così come libri e vari oggetti d’arredo. 

La nuova libreria Jazz verrà presentata in occasione del Salone del Mobile 2022.

Lapalma su ARCHIPRODUCTS


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/08/2023
Come origami. Sgabelli Lapalma ispirati all’antica arte giapponese
Dal segno grafico di AP firmato Shin Azumi alla morbida tridimensionalità di KAMI firmato Mario Ferrarini

10/02/2023
Il design italiano Lapalma approda a Stoccolma
In esposizione all’edizione 2023 della fiera svedese del design spazi di vita contemporanei tra tavoli, poltroncine e librerie dal tocco nordico

23/08/2022
La nuova seduta Lapalma si ispira al mondo aeronautico
Una silhouette asciutta ed essenziale caratterizza la nuova poltroncina Foil disegnata da Francesco Rota

28/01/2022
La sedia in corda secondo Lapalma, essenziale e leggera
Una struttura in acciaio e una cordatura in polipropilene danno vita alla collezione outdoor disegnata da Romano Marcato

01/12/2021
Lapalma arreda i nuovi Uffici Camerali della ICCIUK
Nel cuore di Londra uno spazio flessibile dove incontrarsi e socializzare: il progetto di restyling a cura di Daniel Gava e Attilio Cabianca

18/10/2021
La sedia in legno di frassino firmata Lapalma
Semplicità, leggerezza, equilibrio: il designer Antti Kotilainen evoca le atmosfere nordiche con il progetto Oiva

26/07/2021
In Piazza Gorani con Lapalma
L’azienda veneta presenta lo spazio 'Lapalma for Architects' e festeggia due anni di RIVIERA con la mostra ALONE TOGETHER

07/07/2021
La nuova seduta eclettica e sostenibile firmata Lapalma
La silhouette morbida di EDIT reinterpreta in chiave contemporanea la poltrona modernista: il progetto di Anderssen&Voll



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
' ',
' ',
LAPALMA

1
2
3
4
5
6
 »
JAZZ
BRUNCH Y
GLOVE | Sgabello ad altezza regolabile
AARON
ORI MEETING
ADD SOFT OUTDOOR | Divano da giardino
SEELA AC | Sedia su trespolo
OIVA | Sedia con cuscino integrato
APTA OUTDOOR | Tavolo da giardino
UNO | Sedia ufficio con poggiatesta
1
2
3
4
5
6
 »

LAPALMA

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata