extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

La cucina Libera di Elmar in mostra al Fuorisalone
Un'isola compatta in cemento colorato ispirata all'architettura modernista della metĂ  del XX secolo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/08/2021 - Durante l’edizione di settembre della Milano Design Week 2021 Elmar presenta la cucina Libera nella sede milanese di Archiproducts in via Tortona 31.

Disegnata dagli architetti Marco Merendi & Diego Vencato, LIBERA è una cucina che nasce da un’attenta riflessione sul vivere contemporaneo: realizzata per essere inserita in spazi aperti, è in grado di dialogare con ogni ambiente della casa ed è un prodotto così versatile da poter essere inserito sia in esterni, sia in interni.

Compatta e funzionale, LIBERA usa per la prima volta il cemento colorato: le diverse tonalità consentono un inserimento armonico negli ambiti più diversi, dal giardino di campagna, al loft industriale o alla terrazza in città. Il carattere trasversale del progetto permette di vivere un’esperienza di qualità e condivisione, da sempre valori intrinseci del brand Elmar.
 
Quando abbiamo parlato ad Elmar dell’idea di fare una cucina in cemento per esterni, avevamo ben chiaro l’obiettivo di realizzare un oggetto dal linguaggio autonomo, lontano quindi da quei prodotti - già presenti sul mercato - in cui il cemento era stato semplicemente sostituito ad altri materiali. Volevamo una cucina che si relazionasse alle persone come un’architettura aperta, fatta di trasparenza e in osmosi con l’ambiente circostante: quindi, non un volume pieno, ma un filtro che lascia passare la luce e i colori dell'intorno. Era di fondamentale importanza la relazione con gli spazi architettonici esterni e in modo particolare con la vegetazione, per godere così la dolcezza dei piaceri conviviali e della vita all’aria aper-ta. Avevamo in mente dei piani, una luce, la possibilità di integrare delle piante.” Marco Merendi & Diego Vencato.

L’architettura modernista della metà del XX secolo è stato il naturale riferimento da cui partire: struttu-re portanti a vista in metallo e tamponamenti in cemento prefabbricato. Questi sono i due componenti di base che costituiscono la cucina. Nasce quindi un prodotto in cui è facilmente riconoscibile la funzio-ne di ogni elemento e dove il risultato estetico è in armonia con il materiale usato. Ne risulta un’immagine grafica complessiva forte ed elegante al contempo. Seguendo tale filosofia, anche il siste-ma costruttivo, il trasporto e l’assemblaggio risultano semplificati.

“Libera” è una cucina pensata come un’architettura in acciaio e cemento, adatta all’uso in ester-no, in cui è visibile l’attenzione data alla cura dei dettagli, dotati di una delicatezza propria, e che le conferiscono delle qualità domestiche.

La sostenibilità ambientale è un altro aspetto importante di questo progetto. Il cemento scelto, infatti, è un nuovo materiale ad alte prestazioni e completamente ecosostenibile: Cementoskin® prevede un ciclo produttivo a base di acqua e privo di emissioni. Si tratta di un materiale dotato di qualità sottili e raffinate, caratterizzato da una finitura superficiale che offre una sensazione tattile simile al velluto. Il colore poi, nelle sue molteplici tonalità, si unisce al cemento in un rapporto organico e genti-le.

Elmar su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/05/2023
Skin, la cucina Elmar firmata C+S Architects
LibertĂ  compositiva con il nuovo sistema cucina dotato di maniglie compatibili con tutte le tipologie di apertura

05/06/2022
Ludovica+Roberto Palomba firmano il nuovo showroom milanese di Elmar e AEG
Condividere, ricevere, sperimentare: lo spazio è concepito come un ambiente multifunzionale e dinamico. L'inaugurazione in occasione della Milano Design Week 2022

23/03/2021
La cucina in cemento colorato firmata Elmar
Un volume compatto e funzionale per spazi outdoor e indoor

11/03/2021
Spazio cucina. Isola 0 by Elmar
Il nuovo progetto freestanding dello studio C+S Architects dedicato alla convivialitĂ 

16/11/2020
Accessori e soluzioni salvaspazio per la cucina Elmar
Dai tavoli scorrevoli all'illuminazione incassata. Dinamismo, flessibilitĂ  e modularitĂ 



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
21.10.2025
Snøhetta rinnova l'iconica Powell Hall di Saint Louis negli USA
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
ELMAR

LIBERA

ELMAR

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata