Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Scomparso Enrico Astori, fondatore di Driade
Architetto e imprenditore visionario, ha dato vita ad un laboratorio estetico costantemente in progress
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Enrico Astori con Antonia Astori e Adelaide Acerbi Enrico Astori con Antonia Astori e Adelaide Acerbi
19/05/2020 - Nella notte tra il 17 e il 18 maggio si è spento all'età di 83 anni Enrico Astori, il fondatore di Driade.

Produrre mobili e arredi come individuali oggetti d’autore secondo logiche proprie del collezionismo. E' così che si è sviluppata driade come fabbrica d’autore.

Architetto e imprenditore, Enrico Astori fonda Driade nel 1968 con la sorella Antonia Astori, designer e autore del volto architettonico dell’azienda, e la moglie Adelaide Acerbi, responsabile dell’immagine e della comunicazione. Driade fin da subito si afferma per la sua proposta originale e una politica industriale che pone a confronto tre specifiche problematiche del progetto: l’ideazione di un programma, la sua attuazione, la sua comunicazione.

La storia di driade dei primi anni si intreccia saldamente alla storia del design italiano, abbracciando la sicurezza professionale di Giotto Stoppino e di Rodolfo Bonetto, la rivoluzione morale di Enzo Mari, ma anche la rivoluzione artistico-comportamentale di Nanda Vigo, la perfezione classica di Massimo e Lella Vignelli, ma anche la giovinezza sfrontata di De Pas-D’Urbino-Lomazzi.
 
Negli anni ‘80 driade segue una svolta in senso internazionale inaugurando la collaborazione con Philippe Starck. In seguito sarebbero poi arrivati Tusquets, Clotet, Littmann, Ron Arad, Sipek, Toyo Ito, Chipperfield, Sejima, Pawson, Bellini che insieme a Mari e ad Antonia Astori hanno dato vita alla storia di driade, caleidoscopio di linguaggi che riflette la complessità delle tendenze in atto nel mondo del design.
 
Con un'idea dell'abitare basata sui concetti di eclettismo, influenza culturale, curiosità e sorpresa, Astori ha dato vita ad un laboratorio estetico costantemente in progress che ha scritto una delle pagine più significative della storia del design italiano.




Philippe Starck

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/03/2021
Driade: Black is the New Green
La capsule collection di sedie e poltrone iconiche 100% recycled

13/10/2020
Driade reinterpreta lo sgabello a tre gambe
La nuova panca Millepiedi. Giocosa, versatile, archetipica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
Philippe Starck
DRIADE

1
2
3
4
5
6
 »
WELCOME
SISSI
PIP-E
PIP-E
TOTTORI
NEMO
LISA
HIDALGO
MT3
MODESTY VEILED
1
2
3
4
5
6
 »

DRIADE

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata