La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Ai Saloni 2011 un percorso nel design by Tisettanta
1971-2011. Quarant’anni di design d’autore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LETTO ALISSO LETTO ALISSO
11/03/2011 – In occasione del prossimo Salone Internazionale del Mobile, Tisettanta celebra il suo quarantesimo  anniversario con la pubblicazione del libro “Tisettanta: quarant’anni di design d’autore” - edito da Electa – e l’allestimento di una mostra in contemporanea alla manifestazione milanese. Protagoniste, le riedizioni – in edizione limitata – dei prodotti firmati dai più importanti maestri del design che hanno contribuito al successo del marchio.
 
Una storia, quella di Tisettanta, segnata dal contributo dei più autorevoli architetti e designer italiani, ma che si è avvalsa anche delle capacità creative dei più grandi maestri della fotografia, della comunicazione e dello stile.
 
Quattro decenni segnati dall’incontro tra Carlo Bartoli e i fratelli Turati nel 1969; dalla nascita del marchio Tisettanta nel 1971; dalla collaborazione con i creatori dell’Italian style per eccellenza (Gae Aulenti, Vico Magistretti, Angelo Mangiarotti, Annig Sarian); dall’art direction di Carlo Bartoli, Annig Sarian e Antonio Citterio; dalla grafica di Bob Noorda e dalla fotografia di Helmut Newton, che nei primi anni ’90 realizzò tre scatti fotografici i cui soggetti divennero delle vere e proprie icone (letto Zen, armadio X-Elle e libreria Metropolis). E ancora, dalla firma del giapponese Motomi Kawakami, di Mauro Pasquinelli, di Gerd Lange, Antonello Mosca, Michele De Lucchi, Bruno Rota, Enrico Franzolini, e più recentemente Paolo Piva e Ennio Arosio.
 
Ma la storia di Tisettanta arriva sino ai giorni nostri passando attraverso la crisi finanziaria dell’azienda nel 1996 e la sua rinascita con la famiglia Tassi, attuale proprietaria, che in pochi anni rinnova ed amplia la gamma dei prodotti (nascono prodotti evergreen come la sedia Minni o il nuovo sistema libreria Acropolis).
Quarant’anni di design d’autore che verranno messi in mostra durante il prossimo Salone Internazionale del Mobile: gli showroom di Milano e Londra esporranno le riedizioni dei prodotti che hanno segnato la storia dell’azienda, tra cui la sedia Thalia (1965) di Annig Sarian, la sedia Sm400k di Gerd Lange (1967), il letto Alysso (1968) di Annig Sarian, il tavolo Nodo di Carlo
Bartoli (1970), il contenitore Bacheca (1989), la Teca (1991) e la sedia Minni (1996) di Antonio Citterio.
 
Un percorso nel design by Tisettanta, che diventerà in seguito esposizione permanente nello showroom aziendale di Giussano (MB).

  Scheda evento:
Mostra:
12-17/04 TISETTANTA SHOWROOM - MILANO
Tisettanta: quarant’anni di design d’autore








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda evento:
12-17/04 TISETTANTA SHOWROOM - MILANO
Tisettanta: quarant’anni di design d’autore

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata