La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Mix & match di materiali per la cucina Ernestomeda
Dal marmo calacatta alla ceramica, fino al legno laccato: le finiture per creare composizioni uniche e personalizzate
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MIX & MATCH DI MATERIALI PER LA CUCINA ERNESTOMEDA
09/02/2024 - Materiali di qualità e finiture impeccabili danno vita alla cucina personalizzabile Ernestomeda. Il brand offre un'ampia gamma di materiali e finiture che permettono di plasmare un progetto secondo i desideri e le esigenze di chi lo vive. Le proposte di materiali e finiture Ernestomeda sono disponibili per i diversi modelli del brand e spaziano dal marmo calacatta alla ceramica e al legno.
 

Marmo Calacatta Vagli Oro

Il marmo Calacatta Vagli Oro, di provenienza toscana, è un materiale che presenta un fondo biancastro con venature di varia forma e dimensione, di colore grigio, beige ed oro, con una finitura più opaca o più lucida. Le venature si sviluppano in maniera differente, disegnando talvolta zone ovali o attraversando il top in modo più o meno rettilineo con orientamento a volte simile, altre casuale. Trattandosi di un materiale naturale, può presentare marmorine bianche o grigie che, resinate o stuccate, possono essere percettibili anche al tatto, e può avere concentrazioni di piriti e taroli. 
 
Calacatta Vagli Oro è disponibile nel prezioso ventaglio di proposte di marmi e graniti Ernestomeda e può essere scelto per personalizzare i vari modelli del marchio, come K-Lab, disegnato da Giuseppe Bavuso, che unisce tradizione e innovazione, e si caratterizza per un sistema di elementi a giorno con struttura in metallo, traendo ispirazione dai grandi banchi da lavoro degli ambienti industriali. Nella composizione proposta, l'isola con top in marmo Calacatta Vagli Oro è dotata di blocco di lavoro Dual che è impreziosito dal canale retro-base, dotato di vani attrezzabili con coperchio, e dalla struttura superiore portamestoli, entrambi in acciaio. I vani del canale attrezzato sono personalizzabili e sono atti a ospitare utensili e prese elettriche. 
 

Stone+

Stone+ è un prestigioso materiale ceramico Ernestomeda ideale per i rivestimenti e i piani di lavoro della cucina. La pasta compatta, dura, colorata e non porosa di cui è composto rende la superficie igienica e perfettamente idonea al contatto con gli alimenti.
L’esclusivo rivestimento è ricavato da un’accurata selezione delle materie prime più pure che vengono miscelate e compattate con successiva cottura a forno a una temperatura maggiore di 1.200°. 
Le sue proprietà gli conferiscono una particolare durezza che rendono Stone+ adatto all’utilizzo in ambienti sia interni sia esterni.
Le lastre sono ecocompatibili, resistenti e leggere al tempo stesso: la loro durezza le rende insensibili al passaggio del tempo, garantendo che colori e finiture restino inalterati anche in ambienti esterni, mentre lo spessore di soli 12mm assicura leggerezza e versatilità.
 
Le lastre destinate ai piani di lavoro sono realizzate in grandi formati, che permettono di ottenere un piano senza giunzioni, con applicazioni anche complesse che si possono impiegare in qualsiasi ambiente della casa. 
Stone+ si avvale di una vasta gamma di colori e finiture, alcuni dei quali progettati e realizzati appositamente per permettere l’abbinamento dei piani di lavoro con i colori laccati della gamma Ernestomeda.
Nella finitura Cervino Tarmac, Stone+ è protagonista della composizione di Sign proposta, caratterizzandone il piano di lavoro, dotato di area operativa composta dal top Dual con piano cottura e vasca integrati. All’estremità della composizione è presente il pratico tavolo a penisola Line Table con basamento in laccato metallo Lucem, a cui fa da sfondo la boiserie in Hi-melamine Noce Canyon canneté. 
 

Zero Gloss

L’esclusiva laccatura Ernestomeda Zero Gloss™ nasce da un’accurata ricerca e da test di laboratorio, e si contraddistingue sia per la sua elevata opacità ed estrema morbidezza al tatto sia, nelle applicazioni sui colori, per una particolare resistenza al graffio. Si tratta di una laccatura dalle elevate caratteristiche prestazionali applicabile a tutti i colori della gamma Ernestomeda (esclusi gli effetti metallo) e ai legni di K-Lab, con uno strato trasparente. 
 
Lo sviluppo di nuovi trattamenti che donano al laccato queste caratteristiche e riportano il legno alla sua essenza originale, dove il tronco tagliato è liscio e morbido e dove la luce non si riflette ma viene assorbita dalla superficie, nasce per rispondere alla richiesta di superfici eleganti, ultra-opache, morbide al tatto e anti riflesso ed è stato possibile grazie a un’accurata ricerca dei migliori materiali e prodotti presenti sul mercato. Nella composizione di K-Lab proposta, ad esempio, le basi dotate di anta telaio sono realizzate in Zero Gloss, nella finitura laccata opaca Grigio Nuage.

Ernestomeda su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/10/2023
Soluzioni salvaspazio per la cucina: il design Ernestomeda
La collezione Sign combina funzionalità ed efficienza con attrezzature modulari interne e scaffali a giorno

26/01/2023
I due volti della cucina Sign di Ernestomeda
Il nuovo sistema ad apertura push-pull Double Indoor consente di nascondere l’area di lavoro assicurando la continuità con gli altri ambienti della casa

21/12/2022
Sign di Ernestomeda: cucina e living in armonia
Contenitori, boiserie, pensili e scaffali a giorno creano un continuum di forme e di colori nei diversi ambienti domestici

22/11/2022
Funzionali, pratiche e tecnologiche: le cucine Ernestomeda
Il sistema di sanificazione e pulizia dell’aria Reoxide System, i piani di lavoro in MDI Induction by Inalco, la penisola scorrevole Move-on Plus

18/05/2022
La cucina Ernestomeda multitasking e funzionale
I piani di lavoro attrezzati sono la soluzione ideale per creare top da sfruttare in qualsiasi momento della giornata, per la colazione al mattino o per lavorare da remoto

07/02/2022
Flessibile e funzionale: la cucina Ernestomeda
Mensole, armadiature e accessori per organizzare con facilità qualsiasi spazio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
ERNESTOMEDA

K-LAB

ERNESTOMEDA

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata