MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Presto a Bari un'opera di Tresoldi, lo scultore delle trasparenze
L’artista milanese realizzerà un intervento nell’area archeologica di San Pietro, nei pressi della città vecchia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sopralluogo Tresoldi Area_archeologica San Pietro Bari © MiC Puglia Sopralluogo Tresoldi Area_archeologica San Pietro Bari © MiC Puglia
03/08/2021 - Edoardo Tresoldi, il giovane scultore divenuto celebre per le sue opere in rete metallica che raccontano l'intimo rapporto tra arte e paesaggio, realizzerà un’opera d’arte a Bari, nell’area archeologica di San Pietro della città vecchia.
L’artista milanese si è infatti aggiudicato il bando promosso dal Segretariato Regionale per la Puglia del Ministero della Cultura, diretto dall’architetto Maria Piccarreta, con il sostegno dei fondi europei.

San Pietro è il principale sito archeologico del capoluogo pugliese insieme all’attiguo complesso del Monastero di Santa Scolastica, oggi sede del Museo Archeologico. L’area, affacciata direttamente sul mare, si estende per 4.400 mq nella punta estrema della lingua di terra su cui si sviluppa il borgo antico di Bari. Le indagini archeologiche condotte per anni nel sito hanno documentato come nell’area siano stratificati quasi quattromila anni di storia, partendo dal primo insediamento dell’Età del Bronzo, senza soluzione di continuità, fino agli anni ’60 del Novecento.
Il Segretariato Regionale del MiC per la Puglia ha messo a disposizione di Tresoldi alcuni ambienti di sua proprietà in cui il gruppo di lavoro, che coinvolge l’equipe dell’artista e una squadra di funzionari del Ministero, sta progettando l’intervento sulla base di una corposa documentazione scientifica, esito di anni di studi condotti sull’area di San Pietro.

L’opera di Bari sarà la seconda installazione di Tresoldi in Puglia dopo l'intervento autoriale nello scavo archeologico della Basilica paleocristiana di Siponto (2016), convergenza unica tra arte contemporanea e archeologia, che è valso al MiC la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana.

 


Edoardo Tresoldi © Cristiano Coini


Area archeologica San Pietro Bari © Roberto Conte


Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte


Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte


Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte


Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
21.10.2025
Snøhetta rinnova l'iconica Powell Hall di Saint Louis negli USA
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Edoardo Tresoldi © Cristiano Coini
Area archeologica San Pietro Bari © Roberto Conte
Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte
Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte
Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte
Edoardo Tresoldi_Basilica di Siponto © Roberto Conte
1
2
 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata