extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Achille Castiglioni, papà e artista (stra)ordinario in un libro illustrato
La figlia Giovanna pubblica due flip-book che raccontano le storie nascoste dietro gli iconici oggetti disegnati dal padre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/12/2019 - Trasformare un oggetto ordinario in un'icona del design: questa l'intuizione di uno dei Maestri del design, ovvero Achille Castiglioni.
Per rendere omaggio alla genialità di suo padre, la figlia Giovanna, a capo del Museo e Fondazione Castiglioni, decide di pubblicare due flip book editati da Corraini con l’idea di raccontare la duplice figura di padre e grande designer dietro Castiglioni. Attraverso le illustrazioni di Sara Vivan, il libro racconta come sono nati i suoi progetti più famosi, oggi icone del Design internazionale.

Dal momento in cui aprì il suo studio a Milano nel lontano 1944 con il fratello Pier Giacomo, Achille Castiglioni (Milano 1918-2002) inizia a prendere degli oggetti ordinari e a tradurli in soluzioni giocose per la vita di tutti i giorni.
'Gli oggetti devono fare compagnia' diceva, e questa frase rende bene la sua idea di design. Un buon design, oltre ad essere funzionale ed esteticamente accattivante, deve essere facile da usare, confortevole. Questo significa che gli oggetti acquisiscono una familiarità, un motivo in più per amarli. 


Giovanna e Achille Castiglioni 


Giovanna Castiglioni spiega così il progetto dei libri a fumetti: “Parliamo di Industrial Design in modi diversi: raccontando o disegnando un’idea, attraverso un saggio critico, mettendo in scena uno spettacolo, con le immagini, con gli audio-video. O, perchè no, con un nuovo linguaggio: come in questo flip-book. Mi hanno chiesto più volte di scrivere un libro sulle storie legate ai progetti di mio padre, Achille, includendo aneddoti ed episodi legati alla mia sfera familiare. In questo primo progetto ho voluto restituire, in due secondi, proprio una storia di Industrial Design. Rispettando l’ironia di un papà straordinario, ho voluto portare alla luce alcuni dettagli meno noti della sua, della mia, della nostra vita privata, traducendo in forma grafica quello che faccio normalmente quando racconto i suoi progetti.” 

Lampadina 

Protagonisti di questi due flip-book sono Lampadina Basello. Il primo progettato nel 1971, una lampada da tavolo e da parete con un rocchetto per avvolgere il filo, una lampadina smerigliata per non abbagliare, un buco nascosto con una doppia funzione e, soprattutto, una semplicità d’uso che sorprende tutti.  Basello è invece un arredo mobile progettato da Achille Castiglioni nel 1987, la cui funzione si può declinare in molti modi: scrivania, comodino, scaletta, seduta fino a evolversi nella libreria mobile Joy



Ad oltre 100 anni dalla su nascita, Achille Castiglioni rimane fra i più grandi designer del ‘900. La sua storia è parte del della storia del design italiano e i suoi progetti continuano a fare scuola, così come il suo concetto di design diviso tra sperimentazione e praticità, ricercatezza e semplicità. 











Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata