Romagno Marmi

Wardrobe Collection

JULIUS

Color Collection

AQABA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Vimar per 'il grattacielo più bello del mondo'
Le placche Eikon Evo per il Bosco Verticale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2015 - Sbaragliando la durissima concorrenza dell'One World Trade Center di New York il Bosco Verticale, l'edificio milanese progettato dallo Studio Boeri, ha vinto il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, assegnato ogni anno al grattacielo più bello del mondo dall'Illinois Institute of Technology.

Dopo aver vinto il prestigioso Highrise Award assegnato a Francoforte per l’edificio alto più bello e innovativo del 2014, il riconoscimento planetario del CTBUH di Chicago è la conferma di come il Bosco Verticale sia diventato un’icona dell'architettura internazionale contemporanea.

Il grattacielo è un esempio unico nell'utilizzo del verde in altezza e in proporzione. La sua facciata, che incorpora numerosi alberi e oltre 90 specie di piante, svolge il ruolo di interfaccia attiva per l'ambiente circostante. Ciò che rende l'idea eccezionale è l'azione delle piante, che agiscono come estensione della copertura esterna dell'edificio.

E anche gli interni non sono da meno. Negli splendidi appartamenti, aperti a viste spettacolari e capaci di rispondere ad ogni desiderio abitativo, le placche Eikon Evo di Vimar– scelte con finiture in alluminio anodizzato – danno ampio sfoggio di sé, distinguendosi per essere affascinanti, ricercate ed esclusive. Le loro forme rappresentano una nuova definizione di stile e un nuovo concetto di lusso che rende l’impianto elettrico un vero e proprio complemento d’arredo.

I dispositivi Eikon Evo, oltre a garantire il massimo dell’eleganza, assicurano anche funzionalità e comfort. Un’ampia gamma di prese – da quelle specifiche per rasoi posizionate nei bagni a quelle telefoniche – risponde ad ogni tipo di esigenza funzionale. Mentre termostati posizionati nei vari ambienti permettono di impostare la temperatura desiderata. Disc
rete ma utilissime, le lampade segna passo dotate di diffusori a Led di ultima generazione, sono infine posizionate in punti strategici, per accompagnare gli ospiti in tutta sicurezza lungo percorsi luminosi che si attivano solamente in caso di blackout.

Una perfetta abbinata tra design e tecnologia che sta contribuendo alla nuova fioritura di Milano.

VIMAR su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Bosco Verticale
Kirsten Bucher
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Kirsten Bucher
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo - Archilovers Editorial Office
Vedi Scheda Progetto
Citysì
Vedi Scheda Progetto
Citysì
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2016
Vimar sponsor dei seminari normativi di CEI e CNA

09/03/2016
Aria, luce, acqua, legno
Con By-me di Vimar la casa si apre a nuovi scenari

04/03/2016
Vimar a Light + Building 2016

24/02/2016
Vimar aderisce a Welfare Meet
L’azienda si impegna a promuovere il benessere dei propri dipendenti

15/02/2016
By-me: il vero cervello della casa intelligente
La tecnologia Vimar utilizzata da CasaClima per un’installazione ad alta efficienza

18/01/2016
Well-contact Plus di Vimar: un’accoglienza tra arte e cultura

21/12/2015
Vimar: nuovo cronotermostato Wi-Fi ClimaChrono
L’evoluzione del clima, da remoto

15/12/2015
La tecnologia di Vimar per Yacht Village Taranto
L’azienda sta contribuendo a realizzare un complesso residenziale proiettato al futuro

23/11/2015
Vimar vince il premio CONAI 2015 per la sostenibilità ambientale dei suoi imballaggi
L’Azienda premiata per il nuovo packaging delle multiprese

05/11/2015
Nuovo videocitofono TAB con display da 4,3”
Più sottile, più compatto, più facile

02/11/2015
Vimar sbarca a Bari con MSC
Il gruppo veneto sceglie un’insolita location per presentare le sue ultime novità: la nave da crociera MSC Musica

21/09/2015
Un open space interrato nei Colli Orientali del Friuli
La domotica Vimar per la cantina Gori

13/08/2015
'Emozione e misura, percezione geometrica e stupore estetico'
Marco Piva cura il progetto di recupero dell'Excelsior Hotel Gallia a Milano

14/07/2015
Vimar - Riunione Direzione Commerciale Italia 2015

29/06/2015
Nuovi adattatori Vimar con USB o interruttore on/off: la potenza sposa la versatilità

18/06/2015
I dispositivi Eikon di Vimar per i nuovi Yachts Ferretti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
VIMAR

1
2
LINEA
LINEA con piattaforma XT
EIKON EXÉ VINTAGE
EIKON EXÉ FLAT
EIKON EVO
EIKON EXÉ
ARKÉ
ARKÉ METAL
ARKÉ FIT
TAB 5S UP
1
2

VIMAR

  Scheda progetto:
Boeri studio (Boeri, Barreca, La Varra)

Bosco Verticale

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata