|
|
Le sedie Cherish scelte per l'iconica architettura in calcestruzzo e vetro firmata Toyo Ito
|
|
|
|
|
Il duo di designer apre le porte della nuova casa studio in un ex laboratorio industriale a Milano. Tra i numerosi oggetti che scandiscono lo spazio, anche la collezione di rubinetteria FFQT disegnata per Quadrodesign
|
|
|
|
|
Gli apparecchi luminosi L&L Luce&Light per il progetto di recupero dell’Ex Convento di San Panfilo, complesso del XI secolo tra le colline e il mare abruzzese
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Biomorphic di De Castelli è una collezione di oggetti in metallo dai volumi organici realizzati con battitura e martellatura, lavorazioni di fine ‘800 recuperate e attualizzate
|
|
|
|
|
Rivestimenti, arredi, lavabi e finiture in pietra per il restyling di un'abitazione affacciata sulla Mole Antonelliana, nel centro storico della città
|
|
|
|
|
|
|
Un interessante confronto tra istituzioni, imprese e mondo dell’economia sui temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
|
|
|
|
|
I prodotti Finder dedicati all'illuminazione e al clima riducono i consumi energetici e, al tempo stesso, tutelano l’ambiente
|
|
|
|
|
|
|
L’ascensore in sé è più di un semplice collegamento tra piani: è il cuore futuristico che caratterizza ogni edificio”, afferma Giovanni Lorino, AD di Kone Italia
|
|
|
|
|
All'interno di un luminoso edificio d'ispirazione industrial, le nuance terracotta dei divisori e delle mattonelle dialogano con le ultime collezioni indoor e outdoor
|
|
|
|
|
Tavoli, sedute e madia in legno naturale. Le nuove proposte combinano artigianalità, versatilità e leggerezza estetica
|
|
|
|
|
Pensata come un sistema modulare di sezioni in lana cucite a mano, la collezione si amplia con due pezzi inediti dotati di una tasca
|
|
|
|
|
Al Lux Marble Showroom di Sydney un nuovo corner dedicato ai rivestimenti in pietra sinterizzata
|
|
|
|
|
Comode e funzionali, le cabine doccia salvaspazio riducono l’ingombro delle ante in apertura e migliorano lo spazio interno del box
|
|
|
|
|
Le cucine Ego e Atelier scelte per il restyling di un appartamento anni '50 a cura di Giuliano Andrea Dell’Uva
|
|
|
|
|
I sistemi d'arredo e le sedute dialogano con i tessuti orientali Japonaise di Backhausen, le delicate lampade d’atmosfera Ambientec e le creazioni green del plant artist Satohi Kawamoto
|
|
|
|
|
Prodotti leggeri e materiali durevoli: l’arredo per esterni in materiali di ultima generazione
|
|
|