|
|
Enti pubblici economici e società partecipate acquisteranno i crediti sulla base della loro capacità di compensazione
|
|
|
|
|
Siglato un accordo quadro che prevede un costo standard delle cessioni e consulenze professionali a tariffe calmierate
|
|
|
|
|
Al Saie Bari proposte soluzioni per i crediti incagliati e attenzione alla sicurezza statica degli edifici. Per l’edilizia si stima una crescita del 4% nel 2023
|
|
|
|
|
Disponibili 40 milioni di euro per le installazioni 2022. A breve il bando per le installazioni effettuate dal 1° gennaio 2023
|
|
|
|
|
Enti pubblici economici e partecipate compreranno crediti di provenienza certa, nei limiti delle possibilità di compensazione. Stanziati 12 milioni di euro
|
|
|
|
|
I giudici spiegano cosa fare in caso di modifica su un bene di proprietà esclusiva
|
|
|
|
|
La Regione ha approvato le norme per favorire la circolazione dei crediti fiscali incagliati
|
|
|
|
|
Secondo il Tar Lazio ci sono casi in cui è richiesto il permesso di costruire, dipende dalle caratteristiche di balconi e logge. Ma è la strada giusta?
|
|
|
|
|
Rebus sconto in fattura e cessione del credito dal 2024, franchigia di 260 euro sulle detrazioni per i redditi alti, flat tax 15% per i professionisti anche nel 2024
|
|
|
|
|
87,5 milioni di euro destinati ad un contributo per infrastrutture di ricarica delle auto elettriche installate a partire dal 4 novembre 2021. Domande dal 26 ottobre
|
|
|
|
|
Il riordino delle detrazioni sarà indirizzato prevalentemente alle unità immobiliari soggette agli obblighi della Direttiva Case Green
|
|
|
|
|
I giudici spiegano quando un’opera è considerata illegittima e cosa accade se è indicata nel progetto, ma non nella relazione asseverata del tecnico
|
|
|
|
|
Ecco come comportarsi se, dopo pochi mesi dalla consegna dei lavori di tinteggiatura, emergono problemi
|
|
|
|
|
All’esame del Consiglio una norma per consentire a imprese e professionisti di smaltire i crediti incagliati
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate risolve il dubbio sorto durante lavori sulle parti comuni di un edificio
|
|
|
|
|
Consiglio di Stato: il permesso di costruire è obbligatorio quando la parte superiore è chiusa, anche solo parzialmente, con una struttura non facilmente amovibile
|
|
|
|
|
Il CdS chiarisce cosa accade se la PA chiede documenti aggiuntivi ma il privato non li consegna
|
|
|
|
|
Federcostruzioni sulle iniziative delle Regioni per la cessione dei crediti, la mancata proroga del bonus per i condomìni e la riattivazione sistema bancario
|
|
|
|
|
Prosegue l’attività delle Regioni per favorire la cessione dei crediti fiscali incagliati
|
|
|
|
|
Da oggi si può annullare l’opzione scelta in precedenza. E per i ripensamenti sull’utilizzo dei crediti in 10 anni si può già inviare una pec
|
|
|