|
|
Aperta la consultazione pubblica per cercare soluzioni ai problemi legati a vuoti normativi e difficoltà interpretative. Oice: ‘bene i requisiti su 10 anni’
|
|
|
|
|
In audizione sul nuovo Decreto Superbonus, i professionisti chiedono anche di trovare una soluzione per i condomìni con lavori superbonus in corso
|
|
|
|
|
Casi reali e soluzioni per non rischiare contenziosi con il condominio e con i vicini
|
|
|
|
|
Superbonus come intervento trainato, ecobonus e bonus ristrutturazioni: le possibilità a disposizione di condomìni e unifamiliari
|
|
|
|
|
Secondo i costruttori, si salverebbero 25.000 cantieri condominiali sui 40.000 ad oggi incompiuti
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate ribadisce l’aspetto fondamentale della detrazione: l’intervento deve consistere nella conservazione del patrimonio edilizio
|
|
|
|
|
Le aliquote di detrazione e i tetti di spesa per gli interventi realizzati in condominio o negli edifici unifamiliari nel 2024
|
|
|
|
|
In queste zone non valgono i nuovi limiti. Ma cosa spetta agli immobili che hanno già recuperato l’agibilità?
|
|
|
|
|
Il costruttore deve restituire le somme percepite ma non è detto che sia tenuto a versare un risarcimento per la mancata fruizione del bonus
|
|
|
|
|
Federcepicostruzioni: ‘intervengano le partecipate o sarà una catastrofe’. CNA: ‘senza proroga si apre la strada a contenziosi per 6 miliardi di euro’
|
|
|
|
|
Il Tar Lazio torna sul concetto di termine ragionevole che la PA deve rispettare e spiega che gli abusi edilizi vanno comunque sanzionati
|
|
|
|
|
Il 2 gennaio, alla scadenza dei termini per l’invio dei dati, risultano comunicati solo 134 milioni di euro. Mef: ‘dato non rappresentativo dei crediti bloccati’
|
|
|
|
|
Il Tar Campania spiega che l’interesse alla tutela del paesaggio va bilanciato con quello alla diffusione delle energie rinnovabili
|
|
|
|
|
Credito d’imposta per sistemi per il miglioramento delle acque destinate al consumo umano. Plafond di 1,5 milioni di euro per il 2023
|
|
|
|
|
Caratteristiche e regole dello spazio compreso tra il tetto e il solaio che funge da copertura dell’immobile
|
|
|
|
|
Anac spiega le novità: la Banca Dati dei contratti digitali e il Fascicolo virtuale dell’operatore economico
|
|
|
|
|
I commenti degli operatori sul DL 212/2023. Federcostruzioni: ‘giusto aiutare chi ha redditi bassi ma misura poco efficace’
|
|
|
|
|
Agevolabili solo gli interventi che garantiscono l’accessibilità e la mobilità; escluse porte, finestre e automazione degli impianti. Contrari gli addetti ai lavori
|
|
|
|
|
Il Tar Toscana sottolinea che si tratta di una nozione elastica, che assume significato solo se calata in un contesto concreto
|
|
|
|
|
La giurisprudenza spiega come realizzare innovazioni e opere per superare le barriere architettoniche rispettando il decoro architettonico
|
|
|