Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un fienile degli anni ’60 diventa un luogo di lavoro per artista
Il progetto di Ciclostile Architettura nella campagna bolognese
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2017 - Nella campagna bolognese Ciclostile Architettura ha trasformato un fienile degli anni ’60 in un luogo di lavoro per artista, dove l'architettura è modellata dalla luce e dalle colline circostanti.

I progettisti hanno cercato di combinare le necessità della committenza con l'identità dell'edificio.
La distribuzione planimetrica vede tutti gli ambienti principali e di servizio al piano terra, mentre il primo piano è pensato come un grande open space con affacci sul verde, che sfrutta le altezze per ottenere un ambiente luminoso e areato.

La simmetria è il secondo elemento principale dell'intero progetto.

La forma strutturale dell'immobile al piano terra è definita da un'intelaiatura in cemento armato con due file di pilastri che segnano la pianta. Si è partiti proprio dal passo dei pilastri per ridimensionare gli ambienti. 

La pianta risulta così divisa in tre, due ambienti più larghi caratterizzati da un laboratorio e uno studio, ed un terzo dedicato ai servizi che diviene una fascia filtro tra i due ambienti principali.

Ultima ma non meno importante la relazione con il paesaggio, ricercata attraverso una maggiore connessione visiva. A tale scopo sono state ritagliate grandi aperture per aumentare la percezione interno-esterno in corrispondenza del piano primo.


  Scheda progetto: FPA / Francesca Pasquali Archive
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Ciclostile Architettura, Foto: Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ciclostile Architettura

FPA / Francesca Pasquali Archive

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata