Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Il CSE Padiglione onlus Martino Sansi in Valtellina
act romegialli progetta partendo dalla struttura elementare trilitica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/05/2014 - Il centro socio-educativo Padiglione onlus Martino Sansi a Cosio Valtellino porta la fima dello studio act romegialli e dell'architetto Luca Volpatti.
Il progetto commissionato doveva conetenere una segreteria, delle aule, un aula per informatica, una piccola falegnameria, una grande cucina e una sala polifunzionale per le attività dei ragazzi ospiti della struttura.

Il progetto si è mosso dalle seguenti considerazioni preliminari: costruire degli spazi flessibili a poco costo ma che fossero in grado di restituire un'atmosfera complessiva accogliente, domestica e luminosa; utilizzare pochi materiali quali cemento e legno che potessero ben dialogare con l'intorno naturale del contesto; sfruttare la serialità degli elementi, quindi la prefabbricazione / l'assemblaggio a secco per ridurre i tempi di costruzione; realizzare tre padiglioni di uguale dimensione in modo da ottimizzare la produzione degli elementi prefabbricati.

La scelta di fondo è stata quella di prevedere la realizzazione della struttura in tre lotti attraverso la realizzazione di altrettanti padiglioni che avessero sia strutturalmente che dimensionalmente le stesse caratteristiche, collocati in serie e planimetricamente posizionati a parziale  schermatura di un piccolo edificio esistente sul lotto.

Il progetto assume come prima istanza la ricerca di un elemento costruttivo che potesse permettere una economia di realizzazione e allo stesso tempo realizzare spazi con il più ampio livello di flessibilità funzionale e dimensionale.

“L'idea più semplice, che si è dimostrata efficace, è stata quella di progettare partendo dalla struttura elementare trilitica”.
Per l'architrave si è utilizzato un tavellone in c.a., usato solitamente per la copertura di capannoni industriali, con dimensioni di 1400x120xh50 cm. Tali dimensioni, con basso spessore ma elevata portanza statica, hanno permesso di progettare dei padiglioni completamente liberi e flessibili nell'organizzazione degli spazi interni.
Come piedritti si sono realizzati una serie di setti prefabbricati in c.a. che assolvono alla triplice funzione di sostegno statico, brise soleil e telaio a sostegno delle pareti vetrate perimetrali. Per aggiungere qualità formale ed espressiva ai setti l'artista Velasco Vitali ha realizzato ad hoc un opera/cassero in lamiera di acciaio da utilizare come finitura controcassero dei setti. La semplicità degli elementi di finitura unita all'elementarità statica e formale della struttura concorrono a dare forte coerenza e radicamento all'insieme costruito.


  Scheda progetto: Padiglione onlus Martino Sansi
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto
foto - marcello mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
act_romegialli

Padiglione onlus Martino Sansi

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata