SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Aeroporto Bao’an di Shenzen: taglio del nastro per il Terminal 3
Si inaugura il 28 novembre l'ultimo progetto internazionale di Massimiliano Fuksas
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/11/2013 - Sarà inaugurato giovedì 28 novembre il Terminal 3 dell’aeroporto internazionale Bao’an di Shenzen, uno dei tre hub più grandi nella Cina meridionale. A firmare il progetto, frutto di un concorso internazionale del 2008, lo studio italiano di Massimiliano Fuksas.

Il concept del progetto di ampliamento rimanda all'immagine di una scultura dalla forma organica. La struttura dell'edificio è in acciaio con sottostruttura in cemento armato. La ''pelle'' che avvolge la struttura, sia all'interno che all'esterno, riporta il motivo del ''nido d'ape''. La facciata di 300,000 mq è composta da pannelli in metallo e pannelli in vetro di diversa dimensione, parzialmente apribili, che seguono il motivo del ''nido d'ape''. La copertura, che raggiunge gli 80 m di altezza, attraverso il suo doppio strato di ''pelle'', permette alla luce naturale di filtrare e creare giochi di luce.

Il terminal e il concourse costituiscono per la maggior parte dei viaggiatori ''la percezione dell'aeroporto''. Il concourse è una zona chiave dell'aeroporto ed è composta da tre livelli, ognuno dedicato a tre funzioni indipendenti: partenze, arrivi e servizi. Al piano terra la piazza, è il luogo di accesso alle partenze, agli arrivi, ai caffe', ai ristoranti, agli uffici e alle strutture per le riunioni d'affari. I viaggiatori arrivano al terminal ad un livello di 14,40 metri.

Il design d'interni risponde a un concetto di ''fluidità''. L'’intento e' quello di unire due diverse idee: l'idea del movimento e l'idea della pausa. Il nido d'ape, sviluppato nella struttura sospesa, viene tradotto negli interni e citato in differenti scale attraverso l' edificio. Box di negozi introducono il motivo alveolare in una scala più grande, che sarà ripetuta in differenti articolazioni nel concourse. Nella maggior parte degli spazi pubblici, il nido d'ape può essere trovato come una traccia in 3D nella copertura delle pareti o nel soffitto.


  Scheda progetto: Shenzhen Bao'an International Airport, Terminal 3
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Massimiliano Fuksas Architects

Shenzhen Bao'an International Airport, Terminal 3

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata