MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Da Roma a NY le istallazioni della nuova generazione di creativi
YAP 2013: la nuova edizione del programma organizzato dal MoMA
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/07/2013 – Nelle passate due settimane sono state inaugurate in giro per il mondo le istallazioni realizzate dai giovani studi di architettura vincitori dello YAP - Young Architects Program 2013.
Il programma prevede che ogni anno uno studio di architettura emergente progetti un’installazione capace di offrire ai visitatori uno spazio per eventi estivi, in collaborazione con il MoMA, il Maxxi, Constructo e, per la prima volta quest'anno, l'Istanbul Museum of Modern Art in Turchia. 

Il primo in ordine cronologico ad essere inaugurato è stato The Garden of Forking Paths a Santiago del Cile dello studio cileno Beals + Lyon architects. Le colorate strutture in legno sono state collocate nel Parque Araucano, una zona di forte espansione immobiliare, a sottolineare l'importanza di spazi che vengano percepiti come luoghi di relax e calma, dove si possa ritrovare il contatto con la natura e in cui l'uomo sia al “centro” dell'architettura.
Le strutture hanno una natura ambigua: sono allo stesso tempo naturali e artificiali, pubbliche e private, definisco uno spazio chiuso, ma comunque con una forte continuità con l'esterno” spiegano i due architetti.
Il complesso, simile ad un labirinto, è formato da quattro strutture dipinte di giallo collegate tra loro con delle passerelle. Lo YAP cileno è stato organizzato in collaborazione con CONSTRUCTO la piattaforma culturale fondata da Jeanette Plaut e Mercelo Sarovic.

Tornando in Italia, la scorsa settimana è stato inaugurato a Roma nel cortile del Maxxi HE, l'istallazione firmata dal giovane studio torinese bam! bottega di architettura metropolitana. HE è “un grande volume sospeso che crea uno spazio ombreggiato e fresco di giorno per trasformarsi in una lanterna luminosa e suggestiva di notte” spiegano gli architetti “Durante il  giorno, dal perimetro del prisma gocciola acqua che delimita idealmente lo spazio sotto il volume e crea una cortina rinfrescante per il pubblico”.

E' stato svelato all'inizio di questa settimana a New York il più atteso dei quattro progetti, The Party wall disegnato da Caroline O'Donnel fondatrice di CODA. La struttura a due falde è rivestita da una serie di moduli in legno che creano interessanti giochi d'ombra all'interno. Il padiglione si compone di piccoli palchi mobili per ospitare le performance che si svolgeranno durante gli eventi del Warm up nel cortile del MoMA PS1.

Sky Spotting Stop è il progetto realizzato negli spazi esterni dell'Istanbul Museum of Modern Art dello studio SO?. Una serie di strutture puntuali coronate da un elemento circolare a specchio, che creano un "bosco artificiale" nel giardino nel museo, con divertenti giochi di luce, che cambiano durante le diverse ore del giorno in base al riflesso della luce del sole.

  Scheda progetto: He
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
Alberto Sinigaglia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Party Wall
Charles Roussel
Vedi Scheda Progetto
Charles Roussel
Vedi Scheda Progetto
Charles Roussel
Vedi Scheda Progetto
MoMA PS1
Vedi Scheda Progetto
Charles Roussel
Vedi Scheda Progetto
CODA
Vedi Scheda Progetto
CODA
Vedi Scheda Progetto
CODA
Vedi Scheda Progetto
CODA
Vedi Scheda Progetto
CODA
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sky Spotting Stop
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
Istanbul Modern
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Garden of Forking Paths
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto
Alejandro Beals
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
bam!bottega di architettura metropolitana

He
  Scheda progetto:
CODA

Party Wall
  Scheda progetto:


Sky Spotting Stop
  Scheda progetto:
Beals Lyon arquitectos

Garden of Forking Paths

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata