MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Equilibrio tra vecchio e nuovo nelle opere di Archiplanstudio
Precisione del progetto ed energia scaturita dall'elemento imperfetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/08/2012 - L'appartamento AL, il ristorante Lamiacucina o la residenza estiva a Pozzolo sintetizzano un percorso progettuale che Archiplanstudio approfondisce da anni.
Il tentativo è quello di mantenere insieme due mondi, quello del vecchio e quello del nuovo, in un equilibrio in grado di tutelare le identità di entrambi, in cui luce e ombra vengono mantenuti nella loro ambiguità e pluralità, senza sacrificare le ragioni dell'una a scapito dell'altra. La precisione del giorno e la sensualità della notte tenute insieme da una narrazione che che li traduce in forma in grado di contenerne l'altro grado di ambiguità. La precisione dell'elemento progettato con grande rigore, accostata all'elemento imperfetto nel quale l'azione del tempo ha trasferito un energia inconsueta al materiale.

E' un architettura che indaga il “non-detto” e che approfondisce le regole della poesia intesa come forma in grado di rivelare un sapere inatteso e aurorale. La bellezza può essere trovata ovunque e non è legata al valore intrinseco del materiale. Si trova soprattutto nei frammenti, nelle forme evocative e nelle relazioni

“Credo che le “relazioni” rappresentino il tema più importante del nostro percorso progettuale” - afferma l'arch. Cisi - “E' la modalità in cui si mettono in relazione le cose che genera un nuovo sapere e una nuova bellezza. Le nostre relazioni privilegiate tentano di tenere  insieme gli opposti, come la forza e la fragilità, il perfetto e l'imperfetto, la lucentezza di un mobile appena uscito dalla fabbrica con l'imprevedibilità e dei materiali caduti in uno stato di abbandono. Ogni progetto rappresenta, quindi, un percorso e un tentativo di sintesi di queste questioni”.

  Scheda progetto: APPARTAMENTO AL
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Diego Cisi
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Ristorante Lacucina
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
Foto di Lisa Loi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Residenza estiva
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
archiplanstudio
Vedi Scheda Progetto
Diego Cisi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
ARCHIPLANSTUDIO

APPARTAMENTO AL
  Scheda progetto:
ARCHIPLANSTUDIO

Ristorante Lacucina
  Scheda progetto:
ARCHIPLANSTUDIO

Residenza estiva

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata