MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Celtic Museum Glauburg: una finestra sospesa sul paesaggio
Kadawittfeldarchitektur onorano la storia con un elemento semplice e sorprendente
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/06/2012 - Il Celtic Museum Glauburg è un museo per l'arte celtica, firmato dai tedeschi di Kadawittfeldarchitektur e ralizzato nella campagnia dell'Assia, nelle immediate vicinanze di un tumulo storico.

Le fertili colline tra i fiumi Meno e Reno hanno ospitato fin da tempi antichissimi insediamenti di varie tribù celtiche, il nuovo museo si protende verso il paesaggio con l'importante aggetto del suo semplice parallelepipedo rivestito di corten.

Parzialmente inserito nel pendio, il museo si proietta verso il tumulo. Sotto il volume principale si trovano il foyer e la caffetteria, di qui inizia e termina la visita del museo

Una scala-rampa guida il visitatore all'inizio della mostra ma il fulcro dell'esposizione è proprio la grande finestra panoramica, che offre una splendida vista del tumulo e che diviene parte integrante della visita. Anche il tetto è percorribile e funge da ulteriore piattaforma di osservazione sulla grande scena del paesaggio, in modo che l'ambiente possa essere interamente scoperto.

Simile anch'esso a una gigantesca rovina, il museo è un guscio metallico incastrato nella collina e in bilico sul paesaggio. Più un oggetto misterioso di per sé che chiaramente un'architettura, il museo dovrebbe rappresentare per i visitatori della regione un marcatore del paesaggio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata