SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Tecnologia, sostenibilità e design per l'edificio universitario Kuggen
Wingardh Architects firma il colorato 'eco-cilindro'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/09/2011 – Tecnologia, sostenibilità e design si fondono nel progetto del coloratissimo edificio universitario “Kuggen”, sulla Lindholmsplatsen di Gotheborg (Svezia).

Per il cladding di facciata lo studio Wingårdh Architects, autore del progetto, ha selezionato dei pannelli in ceramica di varie tonalità cromatiche. Le finestre hanno un’insolita forma triangolare, che conferisce ulteriore carattere all’edificio.

Il cilindro a sei piani appare come composto da grandi ruote dentate d’ampiezza differente. L’energia ricavata dai pannelli fotovoltaici inseriti in corrispondenza dell’ultimo piano dell’edificio viene impiegata per soddisfare i consumi della struttura. La copertura ospita inoltre un impianto solare termico, progettato per produrre acqua calda. Al fine di ottenere il maggiore isolamento termico possibile, la struttura dell'edificio è stata realizzata con pannelli prefabbricati in calcestruzzo. Nel complesso, lo stabile impiega meno di 60 kWh per metro quadrato.

  Scheda progetto: Kuggen
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto
Wingårdh Arkitektkontor AB
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
25.09.2025
Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
24.09.2025
A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
29/09/2025 - valencia
Feria Habitat Valencia 2025

01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Wingårdhs

Kuggen

 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata