MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lo Skyline Residence di Belzberg Architects
Una casa ecologicamente “sensibile” sulle colline di Hollywood
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/07/2011 - Lo Skyline Residence di Belzberg Architects è arroccatoin cima a un crinale sulle colline di Hollywood. La sua presenza rappresenta un approccio ‘economico’ alla creazione di un edificio ecologicamente “sensibile” con un budget limitato. Il progetto rappresentava una sfida in termini di edificabilità poiché il cliente aveva imposto un limite di spesa.
Al di là dell’aver incorporato sistemi edilizi sostenibili, i limiti di bilancio hanno imposto una precisa scelta di materiali e l’adozione di sistemi che utilizzassero le risorse disponibili in loco. Il concetto generale adottato per questo progetto, pertanto, nasce dall'acquisto di beni prodotti a livello locale per minimizzare le emissioni di carbonio dovute al trasporto.
 
Lo Residence Skyline è stato costruito per soli $180/mq (circa €128), quota comprensiva di una serie di “tattiche verdi” per una costruzione sensibile e responsabile. La protezione dall’irraggiamento solare diretto, gli angoli di visione ottimale e il massimo guadagno di luce diurna sono stati i parametri che hanno dettato l'organizzazione degli spazi e la composizione del trattamento murario esterno.
 
La facciata sud-ovest in tardo pomeriggio è esposta a raggi solari bassi. All'interno è stato creato un corridoio che funga da “cuscinetto termico” tra le vetrate e le camere da letto. In aggiunta alle profonda tettoia, è stato installato uno “schermo” realizzato su misura in Extira, legno composito a bassa emissione di formaldeide. Agendo principalmente come sistema di ombreggiamento, l’intera composizione di queste doghe in legno crea una texture visiva unica sul lato ovest del residence.
Al contrario, il lato nord-est della casa, che è interamente vetrato, ha una vista panoramica spettacolare, da Sud a Nord, sul centro di Los Angeles, sul Laurel Canyon e sulla San Fernando Valley. L'edificio è orientato e progettato in modo che ogni stanza abbia almeno una parete completamente vetrata per massimizzare la vista panoramica.

  Scheda progetto: Skyline Residence
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto
Benny Chan of Fotoworks
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Belzberg Architects

Skyline Residence

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata