Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La meravigliosa solitudine di Outpost by Olson Kundig Architects
Un ‘paradise garden’ nel deserto del Central Idaho
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/07/2011 - Outpost, progettata da Tom Kundig, Olson Kundig Architects, è situata nell’arido paesaggio desertico del Central Idaho (Stati Uniti) ed è al contempo una residenza e uno studio/workshop per produrre ed esporre opere d’arte.
 
Elemento importante dell’edificio è il giardino interno protetto, denominato “paradise garden”, che è separato dal selvaggio paesaggio circostante per mezzo di spesse murature in cemento.
 
I materiali utilizzati nella struttura, tra cui blocchi di calcestruzzo e il compensato, richiedono pochissima manutenzione e sono, dunque, in grado di resistere alle estreme condizioni climatiche che caratterizzano le quattro stagioni del deserto.

  Scheda progetto: Outpost
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto
Jan Cox
Vedi Scheda Progetto
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto
Jan Cox
Vedi Scheda Progetto
Jan Cox
Vedi Scheda Progetto
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto
Tim Bies/Olson Kundig Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Olson Sundberg Kundig Allen

Outpost

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata