Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

POLIURETANO E’ presenta Sensory Bed
Installazione con un letto lungo 14 metri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2011 - Sensory Bed è il particolare allestimento che presenta un macro letto in poliuretano di 14 metri di lunghezza dove sarà possibile sperimentare le principali condizioni di comfort nell’ambito del dormire. Una lunga piattaforma multicolore in poliuretano costituirà l’occasione per sperimentare sensorialmente i molteplici gradi di morbidezza del materiale. Uno spazio riposante ed ironico che invita a rilassarsi dai ritmi frenetici della settimana del design milanese.
 
Una particolare soluzione grafica simulerà il concetto di ‘poliuretanometro’, un misuratore che identifica le diverse aree di morbidezza nell’ambito della zona notte, dal supporto più rigido, fresco ed arioso a quello più soffice ed avvolgente. 
 
In esclusiva per il Salone del Mobile 2011, le aziende leader italiane produttrici di materassi in poliuretano espanso flessibile che aderiscono al progetto POLIURETANO E’, presentano il mondo del dormire  all’interno del prestigioso Nhow Hotel di Milano.
 
Sensory Bed sarà presentato in anteprima l’11 aprile 2011 dalle ore 11 alle 18 e rimarrà esposto  presso il Nhow Hotel per tutto il periodo del Salone del Mobile.
 
Sensory Bed - afferma l’architetto Riccardo Giovanetti, autore del progetto di allestimento -  rappresenta un nastro fuori scala che mette in sequenza le diverse qualità prestazionali del poliuretano espanso flessibile. Un’isola interattiva dove tastare e comprendere le molteplici dimensioni del concetto di imbottito.”
 
L’allestimento è costituito da 7 diverse tipologie di poliuretano espanso flessibile e rappresenta tutte le qualità di questo materiale innovativo: confortevole perché elimina i punti di pressione favorendo la corretta circolazione sanguigna ed evitandola necessità di girarsi spesso durante il sonno; anallergico data la struttura micro cellulare che favorisce l’areazione e ed evita la formazione di batteri; traspirante perché favorisce il passaggio dell’aria evitando formazione di muffe; ergonomico perché sostiene il corpo  e asseconda le forme del corpo umanoe distribuisce il peso del corpo umano facilitando così una più corretta posizione di riposo; infine è ecologico perché limita la massimo l’impatto ambientale.
 
POLIURETANO E’  è un progetto promosso da sette imprese leader in Italia nella produzione di poliuretano espanso flessibile (Cires SpA, ICLA Materie Plastiche SpA, NordItalia Resine SpA, Olmo Giuseppe SpA, Orsa Foam Spa, Pelma Spa e SIP Sud Italia Poliuretani Srl), con l’obiettivo di promuovere il materasso in poliuretano di qualità, incentivando la conoscenza delle sue caratteristiche prestazionali. L’attività promozionale prevede un ampio programma di attività rivolte ai rivenditori ed ai produttori di elementi di arredo e materassi per la casa.
 
Sensory Bed di POLIURETANO E’  
c/o Nhow Hotel di Milano
www.poliuretano-e.it






Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
21.05.2025
Le novità Flou-Natevo 2025 per la zona notte e il living
21.05.2025
Esplorare nuove espressioni della materia: Jil Sander, Venini e Formafantasma
21.05.2025
La potenza del marmo e l’essenza del design
le altre news

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata