SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il surreale studio di Ricardo Bofill a Barcelona
Un vecchio cementificio in disuso riconvertito
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2011 - Nel 1973 Ricardo Bofill trovò un vecchio cementificio in disuso dell’inizio del secolo, composto da più di 30 silos, gallerie sotterranee e gigantesche sale-macchine, e decise di trasformalo nella sede del suo studio professionale, il Ricardo Bofill Taller de Arquitectura.
 
I lavori di ristrutturazione durarono un paio d’anni. La fabbrica, ormai abbandonata e parzialmente in rovina, era una sommatoria di elementi surreali: scale che non conducevano in alcun luogo, possenti strutture di cemento armato che non sostenevano nulla, elementi in ferro sospesi nel vuoto, “spazi deserti pieni di magia”.
 
La trasformazione iniziò con la demolizione di parte della vecchia struttura fino a rendere visibili le forme fino ad allora nascoste. Dopo aver definito gli spazi, iniziò il processo di adeguamento di questi alla nuova funzione. Otto silos furono adibiti a uffici, sale riunioni, locali tecnici, laboratorio per la creazione dei plastici, archivi e una zona soprannominata "La Cattedrale" per la sua monumentalità per ospitare mostre, concerti, proiezioni e ogni sorta di evento culturale legato all'attività professionale dell'architetto.
 
Il difficile compito di creare un intorno vegetale dove prima c'era il cemento era parte integrante del progetto. La nuova “fabbrica” è ora circondata da eucalipti, palme, ulivi e cipressi ed è diventata, nel corso degli anni, una vera oasi verde.
 
Ricardo Bofillha affermato: “La Fábrica è un luogo magico…mi piace che qui la vita sia perfettamente programmata, ritualizzata, in totale contrasto con la mia turbolenta vita di nomade”.

  Scheda progetto: Ricardo Bofill Taller de Arquitectura Headquarters
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto
Ricardo Bofill Taller de Arquitectura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
28.10.2025
Una casa di luce e colore nel blu di Gio Ponti
� le altre news

  Scheda progetto:
Bofill Taller de Arquitectura

Ricardo Bofill Taller de Arquitectura Headquarters

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata