MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Torino: architettura e arti visive protagoniste al MRSN
Una mostra a 'chilometro zero'
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2011 La contaminazione tra architettura, arti visive, cinema e letteratura è al centro della mostra-evento “KM011. Arti a Torino. 1995-2011”. Inaugurata lo scorso 11 febbraio presso il MRSN – Museo regionale delle Scienze Naturali di Torino, la mostra fa suo il modello di consumo sostenibile a filiera corta, detto “chilometro zero”, per raccontare la storia della città dal 1995 a oggi. Le ibridazioni sviluppate in loco tra arti visive, architettura, cinema e letteratura sono segno e al tempo stesso strumento di lettura del processo che negli ultimi quindici anni ha visto il capoluogo piemontese sganciarsi gradualmente dal ruolo di grande città dell’industria per diventare uno tra i più importanti poli dell’industria cultura odierna.

“Dopo anni di prestigiose vetrine internazionali che non hanno lasciato molto sul territorio. Negli ultimi anni Torino si è data un limite: creare una fitta rete sistemica e museale senza investire né valorizzare a sufficienza le ricchezze della produzione locale. Questa mostra intende fare proprio l’opposto, dando spazio agli artisti locali e allo stesso tempo creando un humus favorevole per i numerosi operatori che costituiscono oggi la spina dorsale del sistema artistico torinese e regionale”, ha spiegato Luca Beatrice, ideatore del progetto, prodotto dalla Regione Piemonte con un budget pari a 60mila euro. La sezione della rassegna dedicata all'architettura, curata da Barbara Brondi e Marco Rainò, presenta opere e progetti di professionisti torinesi attivi dagli anni '90 all’interno dei confini dell’area metropolitana ad autori di proposte realizzate in svariati centri italiani ed esteri.

"Partendo dai progetti realizzati, è messo in mostra quel processo creativo che porta alla costruzione di uno spazio abitabile, in un inventario compreso tra la scala domestica e quella urbana”, spiegano gli organizzatori dell’evento. Pittura, arte concettuale, video, fotografia e tutti gli altri linguaggi contemporanei prodotti dal 1995 al 2011 attraverso il lavoro di tre generazioni di artisti, tra i 50 e i 20 anni, sono al centro della sezione dedicata alle Arti visive. L’itinerario espositivo parte attraverso il racconto della “rivoluzione figurativa” che segnò la fine anni Ottanta, illustra poi l’ibridazione dei linguaggi e delle tecniche artistiche che segnò il decennio successivo tra ambientazione metropolitana, intimismo domestico e teoria dei non luoghi e per tappa finale sceglie “le emergenze contemporanee” che caratterizzano il panorama torinese attuale anche attraverso il lavoro degli “street artists”.

La sezione cinema è rappresentata da un film inedito di Marco Ponti, Il cinema a Torino (è una lunga storia d'amore), montaggio di scene d'amore e passione dei film torinesi negli ultimi quindici anni. La letteratura contemporanea a Torino è invece al centro degli incontri coordinati da Enrico Remmert. Oggi, 1 marzo, alle ore 21, presso la Sala conferenze del MRSN si terrà “Torino, la città visibile”. Al centro della riflessione c’è lo sguardo indispensabile che alcuni scrittori rivolgono alla loro città. Tra gli ospiti: Giuseppe Culicchia, Luca Rastello, Dario Voltolini, Christian Frascella, Ernesto Aloia. Nella stessa location, martedì 15 marzo, alle ore 21 , avrà luogo l’incontro “Torino controluce”, dedicato agli scrittori torinesi nei cui testi la città appare come sfondo indistinto. Tra gli ospiti: Marco Lazzarotto, Fabio Geda, Paolo Giordano, Andrea Bajani, Davide Longo. L'esposizione sarà visitabile fino al prossimo 3 aprile.

  Scheda evento:
Mostra:
11/02-03/04 MUSEO REGIONALE DELLE SCIENZE NATURALI -TORINO
KM011


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
le altre news

  Scheda evento:
11/02-03/04 MUSEO REGIONALE DELLE SCIENZE NATURALI -TORINO
KM011

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata