Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Zilio A&C presenta le nuove proposte d’arredo ai Saloni 2011
Collezione coordinata dall’art direction di Takashi Kirimoto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Zilio A&C Zilio A&C

17/03/2011 - Zilio A&C in occasione della 50ª edizione del Salone Internazionale del Mobile presenta le nuove proposte d’arredo firmate dai designer Roger Arquer, Tomoko Azumi, David Dolcini, Takashi Kirimoto.

L’azienda Zilio A&C specializzata da oltre mezzo secolo nella produzione d’arredo d’interni legati alla cultura della lavorazione del legno, attenta a sottolineare l’importanza della finitura artigianale e l’essenzialità delle forme unitamente al rispetto e attenzione per l’ambiente, propone per la collezione 2011, sempre coordinata dall’art direction di Takashi Kirimoto, progetti ineditidi di Tomoko Azumi, di Takashi Kirimoto e introduce nel suo team di creativi due nuovi designer Roger Arquer e David Dolcini.

I progetti:
di Roger Arquer - lo sgabello SPUTNIK
di Tomoko Azumi - la sedia pieghevole PATAN e il guardaroba TRA-RA
di David Dolcini - il sistema di complementi TOTEM system formato dal portaombrelli Charlie, l’appendiabiti Linus e il tavolino Snoopy
di Takashi Kirimoto - la seduta PATIO

Sputnik
Design Roger Arquer
Sgabello
Il design diSputnik è caratterizzato da un unico pezzo di sbarra metallica curvata che definisce la sua struttura e funzione.
Questo semplice pezzo di metallo inserito all’interno connette le gambe dello sgabello, creando una struttura forte con tre altezze di appoggio per i piedi.
L’utente è invitato a giocare con le diverse posizioni delle gambe permesse dallo sgabello.
Materiali: legno di faggio, metallo con finitura zincata o nera, seduta rivestita in tessuto.

Patan
DesignTomoko Azumi
Sedia pieghevole
Nonostante si tratti di una sedia pieghevole, Patan è stata progettata puntando sul comfort, per proporsi come seduta da usare quotidianamente (non con l’uso temporaneo che normalmente si attribuisce alle sedie pieghevoli) dove l’essere pieghevole è un valore aggiunto per l’utente finale che può riporla comodamente e per l’azienda che può ottimizzare il trasporto (6 sedie occupano lo spazio di 1 sedia normale) risparmiando costi inutili e riducendo l’impatto sull’ambiente.
Materiali: legno di faggio e multistrato di faggio. Finitura in legno naturale o tinto.

Tra-Ra
DesignTomoko Azumi
Guardaroba
Sviluppato dopo l’appendiabiti TRA, il TRA-RA condivide molte delle caratteristiche dell'originale TRA.
Sfruttando al massimo la naturale flessibilità e resistenza del materiale è stata creata una struttura eccezionalmente leggera ed elegante dal packaging molto ridotto. La semplicità del design offre una varietà di utilizzi, da guardaroba per la camera da letto o per l’ingresso a portasciugamani per il bagno.
Materiali: legno di faggio. Finitura in legno naturale o tinto.

Totem system
Design David Dolcini
Sistema di complementi d’arredo
Totem
è un sistema di complementi d'arredo composto da un portaombrelli Charlie, un tavolino Snoopy e un appendiabiti Linus, ma grazie al principio progettuale che lo compone, basato sull'accostamento di pochi e semplici moduli geometrici, il sistema resta sempre aperto allo sviluppo di nuovi oggetti.
Realizzato in legno massello e multistrato di faggio, ed in metallo verniciato, il progetto si basa sull'accostamento di volumi geometrici elementari che danno forma in tal modo a oggetti funzionali ed iconici. La forza comunicativa del progetto, la linearità del sistema e la cura dei dettagli, fanno di Totem un sistema di oggetti idoneo all'allestimento di ogni tipologia di spazio pubblico o privato; ingressi, sale d'attesa, salotti, camere, ecc...
Materiali: legno di faggio, multistrato di faggio, metallo verniciato

Patio
Design Takashi Kirimoto
Sedia
La classica seduta viene rivisitata con nuovi particolari ergonomici per un confort dal design elegante ispirato a linee areee ed architettoniche,
proposto in diverse tonalità lignee di faggio o con laccature di inusuali colori.
Patio soddisfa le dimensioni domestiche, le esigenze sofisticate del contract rispecchiando le caratteristiche primarie
degli arredi di qualità proposti da ZILIO A&C dove estetica e tecnologia si fondono con l’attenzione al riciclo e
alla sostenibilità.
Materiali: Struttura in legno di faggio, seduta in multistrato di faggio stampato. Finitura in legno naturale, tinto o laccato.
 
Zilio A&C
Padiglione 12   Stand C 22
 
www.zilioaldo.it
 














Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/03/2014
Zilio A&C: sedute e complementi dalle linee minimal
A iSaloni nuovi prodotti e collezioni rinnovate

18/04/2013
Ai Saloni 2013 "Forme e Colori" Zilio
Know how italiano e art direction giapponese

02/04/2013
Stile senza tempo per le novità firmate Zilio A&C
In anteprima ai Saloni 2013



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
21.07.2025
Monica Armani firma la prima collezione bagno per Neutra
21.07.2025
Sei letti, tantissime combinazioni
21.07.2025
Skin, la nuova finitura opaca per gli arredi da ufficio Manerba
le altre news

1
2
ZILIO-A&C

1
2
3
4
5
6
 »
BACCHETTE
ARKAD | Panca con schienale
ARKAD
UPON | Sgabello
ETTA
CANDID | Sedia
SLEDGE
CANDID | Sgabello
HUG
PEBBLE L
1
2
3
4
5
6
 »

ZILIO-A&C

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata