extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

D’Espresso: la semplice distorsione di nemaworkshop
L’ambiente ruotato di 90° per identificare il brand
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/03/2011 - Situato sulla Madison Avenue di Manhattan, il D’Espresso Bar, ideato da nemaworkshop, concettualmente e letteralmente ruota di 90° un normale ambiente, conferendo al brand emergente una forte identità. Il cliente si era rivolto a nemaworkshop con l’ambizione di creare un marchio unico per un bar e un ambiente creativo che fosse collegato alla sua posizione sulla Madison Avenue, vicino a Grand Central Station.
 
Ispirato dalla vicina Bryant Park Library, nemaworkshp ha progettato uno store molto semplice nella sua distorsione di “girare” su un lato una biblioteca. I ripiani dei libri diventano, dunque, pavimento e soffitto e il pavimento in legno diventa parete mentre le luci a sospensione sporgono lateralmente dalla parete.
 
Per riprodurre i ripiani dei libri sul pavimento, sono state create delle piastrelle personalizzate con le foto di libri full-size color seppia. Le piastrelle corrono lungo il pavimento, sulla parete di fondo di 4.5 m e sul soffitto. La parete in vetro satinato dietro il bancone illumina lo spazio riproducendo un lucernario e la parete di fronte ha un rivestimento marrone scuro a spina di pesce che riproduce il pavimento in legno tipico delle antiche biblioteche.
 
Questo concept originale sarà adottato per rendere riconoscibile il brand nelle future location.

  Scheda progetto: D'Espresso
nemaworkshop
Vedi Scheda Progetto
nemaworkshop
Vedi Scheda Progetto
nemaworkshop
Vedi Scheda Progetto
nemaworkshop
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
nemaworkshop

D'Espresso

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata