extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Bolzano: al via Klimaenergy 2010
3° fiera internazionale delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/09/2010 - Al via oggi la terza edizione di Klimaenergy in mostra a Bolzano fino al prossimo 25 settembre. Il grande interesse per il mondo delle rinnovabili, il ricco spazio espositivo e l’articolato programma di eventi collaterali - tra cui un convegno internazionale, i tour guidati a impianti già realizzati che utilizzano energie rinnovabili, workshop e conferenze specializzate - sono gli ingredinti principali della fiera. 

Sono 170 le aziende che partecipano a “Klimaenergy” offrendo, con un ampio ventaglio di tecnologie e soluzioni all’avanguardia, una panoramica a 360° sul mondo delle rinnovabili toccando i settori dell’energia solare (solare termico, fotovoltaico, raffrescamento solare, illuminazione); biomassa, biogas e biocarburanti; idroelettrico; geotermia; cogenerazione; idrogeno; celle a combustibili; recupero calore ed eolico. 
 
“Klimaenergy” si rivolge ad un pubblico altamente specializzato composto da responsabili di uffici pubblici e istituzioni nonché da rappresentanti di settori ad alto fabbisogno energetico, quali industria, artigianato ed alberghiero. Da un’indagine condotta da Fiera Bolzano in occasione dell’edizione 2009 di “Klimaenergy“ è emerso che l‘87% dei 7.250 visitatori è giunto proprio dai settori dell‘approvvigionamento di energia, dalla pubblica amministrazione, da studi di architettura, ingegneria e progettazione, dal comparto agricolo e forestale, dal settore alberghiero, industriale, edile e dell‘artigianato.
 
Modello esemplare per tutto il nostro Paese, l’Alto Adige rappresenta la cornice  ideale per una fiera come “Klimaenergy”: su una superficie di 7.400 m2 e con i suoi circa 500.000 abitanti, la regione conta 930 centrali idroelettriche con una portata di 760 MW, 63 centrali da biomassa e da teleriscaldamento presenti in circa la metà dei comuni altoatesini, 30 impianti a gas biologico ed oltre 7000 impianti a biomassa di dimensioni ridotte (cippato e pellet), 11 centrali eoliche.

In Alto Adige vi sono poi 0,31 m2 a testa di collettori solari, un valore questo  he supera la media nazionale di ben 15 volte, nonché 52 watt di potenza fotovoltaica sempre pro capite (la media nazionale si attesta intorno a 7,5 Watt a testa). Sul territorio, inoltre, risultano installati 291 impianti geotermici corticali, mentre è in programma la costruzione di 7 impianti geotermici a gran profondità (fino a 5000 metri).

Consulta le pagine online relative a:
CONFERENZA ARGE ALP
Programma Congresso KLIMAENERGY 2010

PROGRAMMA COLLATERALE

 

  Scheda evento:
Fiera:
23-25/09 FIERA BOLZANO
KLIMAENERGY 2010


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
23.10.2025
Due tavole rotonde IN/Arch al Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
le altre news

  Scheda evento:
23-25/09 FIERA BOLZANO
KLIMAENERGY 2010

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata