MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Festival dell’Energia di Lecce 2010
Sotto i riflettori progetti e installazioni di designer, scienziati e architetti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/05/2010 – È partito ieri, 20 maggio, e proseguirà per tutto il week end in arrivo il Festival dell’Energia di Lecce.
 
“L’Energia Spiegata” è il tema al centro della manifestazione nella sua edizione 2010. Numerosi sono gli appuntamenti in corso che coinvolgono artisti, designer, scienziati e architetti, chiamati a dimostrare, attraverso installazioni e progetti artistici, italiani e internazionali, il valore dell’energia.
 
Le mostre, tutte gratuite e ospitate nella suggestiva cornice del Castello Carlo V a Lecce, saranno aperte fino a sabato 22 maggio dalle ore 09,00 alle 21,00, e domenica 23 maggio sino alle ore 13,00.
 
Tutte le esposizioni del Festival fanno parte del percorso denominato Contaminazioni, che comprende anche lo Spazio Innovazione (dove verranno esposti i progetti di ricerca selezionati nell’ambito del Call for papers 2010), gli spettacoli teatrali e i concerti, la rassegna cinematografica scientifica e le lezioni aperte.
 
La mostra “Frequenze Cromatiche. Le centrali elettriche come architetture, progettate con una filosofia slow architecture”, a cura di EGL con FRIGERIO Design Group racconta il progetto della centrale termoelettrica di EGL a Rizziconi (Reggio Calabria): il primo esempio italiano di una nuova filosofia architettonica, cosiddetta “slow architecture”.
 
a2a presenta l’installazione Light-Abstr-Action.Il progetto punta a catturare l’attenzione dei visitatori con uno straordinario effetto scenografico mediante la  compenetrazione di colori, suoni, proiezioni, light box, luce e opere a tecnica mista, che si fondono con lo spazio architettonico.
 
Beyond Entropy: when energy becomes form (a cura di AA, Architectural Association - School of Architecture) è un percorso transnazionale a tappe di esplorazione artistica e scientifica nel complesso modo dell’energia, presentato in anteprima assoluta a Lecce. In occasione del Festival verranno presentati al pubblico i progetti preliminari dei gruppi di lavoro, ognuno composto da un artista, un architetto e uno scienziato che stanno realizzando opere innovative per raccontare otto grandi temi dell’energia. Le installazioni definitive - risultato di questa ricerca - verranno poi presentate alla Biennale di Architettura di Venezia, con il patrocinio del Festival dell’Energia.
 
Oltre al curatore e ideatore del progetto, Stefano Rabolli Pansera - docente presso la AA School of Architecture, a Lecce saranno presenti gli artisti Massimo Bartolini e Alberto Garutti, gli architetti Dario Benedetti e Vittorio
Pizzigoni, e gli scienziati Riccardo Rossi e Giuseppe Luca Celardo.
 
Tra gli eventi più importanti del festival appare anche la mostra LED - Light Exhibition Design: direttamente dal Festival della Luce di Milano, approdano a Lecce le immagini di trenta installazioni luminose create dai più noti designer internazionali e dai migliori studenti delle scuole di design italiane e straniere.

Per consultare il programma del Festival clicca qui

  Scheda evento:
Convegno:
20-23/05 LECCE
Festival dell’Energia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
le altre news

  Scheda evento:
20-23/05 LECCE
Festival dell’Energia

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata