SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Internazionale Torsanlorenzo 2007
Consegna elaborati e iscrizione entro il 6 marzo 2007
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/01/2007 - La societĂ  cooperativa Agricola Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico di Ardea (RM), ha istituito il Premio Internazionale Torsanlorenzo, che si terrĂ  anche nel 2007, con la finalitĂ  di promuovere progetti realizzati e la qualitĂ  del verde urbano e forestale.

Le sezioni attorno cui ruota il concorso sono le seguenti:
- Sezione A - Progettazione paesaggistica nella trasformazione del territorio – interventi di restauro, ripristino e recupero ambientale;
- Sezione B - Cultura del verde urbano – qualità degli interventi nella città: la piazza, il verde di quartiere, il parco urbano;
- Sezione C - Giardini e parchi privati urbani e suburbani.

Questo Premio Internazionale è aperto agli architetti, paesaggisti, agronomi e forestali del mondo intero e agli altri professionisti che ne abbiano titolo,
iscritti agli albi professionali nazionali ed internazionali. Sono invece esclusi i progetti giĂ  vincitori di altri premi.

I professionisti interessati dovranno far pervenire la documentazione non oltre martedì 6 marzo 2007.

Gli autori dei tre migliori progetti, uno per categoria, saranno avvisati tempestivamente e riceveranno un premio di 2.500 euro. VerrĂ  attribuito un premio di 1.000 euro agli autori le cui realizzazioni si saranno classificate al secondo posto.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico Soc. Coop. Agr.

Premio Internazionale Torsanlorenzo 2007

E’ stato istituito il “PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO” 2007 con la finalità di promuovere progetti realizzati e la qualità del verde urbano e forestale. Le sezioni sono le seguenti: · SEZIONE A - LA PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA NELLA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO – Interventi di restauro, ripristino e recupero ambientale; · SEZIONE B - LA CULTURA DEL VERDE URBANO – La qualità degli interventi nella città: la piazza, il verde di quartiere, il parco urbano; · SEZIONE C - GIARDINI E PARCHI PRIVATI URBANI E SUBURBANI.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata