extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

7°dvo_incontra
Studio BIG a Milano per parlare del S.Pellegrino Flagship Factory
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/02/2020 - Mercoledì 19 febbraio In occasione del primo appuntamento del 2020 del ciclo "Dvo_incontra"  la rassegna curata da Danilo Premoli che porta DVO Learning+Innovation Center di Milano i maggiori studi di architettura contemporanea – ci sarà un incontro con gli attori principali del progetto per il S. Pellegrino Flagship Factory a San Pellegrino Terme, esito del concorso internazionale ad inviti lanciato nel 2016 in cui lo studio danese BIG - Bjarke Ingels Group è riuscito a prevalere su MVRDV, Snøhetta e Michele De Lucchi.

BIG propone una architettura che offre una interpretazione contemporanea di una saggezza antica, rivisitando gli elementi classici dell’architettura e dell’urbanistica italiana: l’arco, il viale, la piazza e il portico generano un ambiente architettonico dove produzione e consumo, natura e architettura, fuori e dentro, lavoro e piacere si integrano fino a elevare la qualità dell’esperienza, sia per i visitatori che per lo staff di S.Pellegrino: tutti, circondati dalla valle e dalle montagne su ogni lato, si sentiranno completamente immersi nella natura, attraverso le ripetute visuali verso il fiume, i fianchi verdeggianti delle montagne, le cime innevate e i cieli azzurri.

Combinando l’architettura modulare della fabbrica con gli elementi ripetitivi del classicismo e del razionalismo italiano, lo spazio viene modellato dall’espansione e dalla contrazione degli archi. "Come l’equivalente acquatico di una cantina vinicola - svela lo studio BIG che firma il progetto, vincitore di un contest internazionale a inviti -, l’architettura della S.Pellegrino Flagship Factory appare al tempo stesso familiare e innovativa, fermamente radicata nel proprio patrimonio, ma proiettata verso il futuro".

Durante l'incontro discuteranno del progetto Federica Norzi (Head of Value Stream per S. Pellegrino - Gruppo Nestlè), Giulio Rigoni (Project Architect/Project Manager Studio BIG) e Stefano Tagliacarne (fondatore Atelier Verticale e local architect per BIG) coordinati dall'architetto e giornalista Danilo Premoli.





 

  Scheda evento:
Convegno:
19/02 MILANO, DVO LEARNING+INNOVATION CENTER, VIA MARONCELLI 5
#7 DVO_INCONTRA


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda evento:
19/02 MILANO, DVO LEARNING+INNOVATION CENTER, VIA MARONCELLI 5
#7 DVO_INCONTRA

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata