extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


In chiusura ‘Italian Sustainability Photo Award 2022’
Raccontare storie positive, soluzioni coraggiose e scelte consapevoli nell'ambito della sostenibilità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Michele Lapini, Vincitore ©Michele Lapini, Vincitore "Foto Singola" ISPA 21
17/08/2022 - La terza edizione dell’Italian Sustainability Photo Award (ISPA), indetta dalla società Parallelozero Srl, si chiude definitivamente il 5 Settembre 2022, data ultima per la candidatura nelle categorie Foto Singola e Storia Fotografica.

L’ISPA è nato per raccontare storie positive, soluzioni coraggiose e scelte consapevoli ispirate al mondo della sostenibilità in Italia, nei settori ambientale, sociale e di governance. Il materiale fotografico candidato deve, dunque, essere tassativamente ispirarsi a principi quali la positività, la crescita, l’innovazione e la ricerca di soluzioni.
 
Le tematiche
Sostenibilità ambientale. La sostenibilità ambientale in tutte le possibili declinazioni, dai processi di riduzione dell’inquinamento e delle emissioni nocive alla produzione di energia pulita, dalla gestione equilibrata delle risorse naturali allo smaltimento e al riciclaggio corretto dei rifiuti fino alla complessa tutela delle biodiversità. È la crescente consapevolezza di come il delicato rapporto dell’uomo con le risorse che lo circondano sia cruciale per il suo futuro.

Sostenibilità sociale. Tutto ciò che è inerente al rispetto dei diritti umani, culturali, sociali e politici, alle politiche di genere e di inclusione, alla tutela delle diversità e delle minoranze, alla salvaguardia della salute e al sostegno delle comunità civili. Rientrano nella categoria anche le esperienze di crescente condivisione della catena del valore tra governi, aziende, associazioni e individui volte a sostenere la reciproca crescita e la realizzazione di condizioni di dignità per la vita di ogni uomo.

Governance sostenibile. I modi, le regole e le procedure con le quali si governano e si gestiscono in maniera sostenibile fenomeni sociali, istituzioni, aziende, autorità pubbliche o private, grandi o piccole che siano. Sono storie ispirate al buon governo e alla gestione illuminata nel rispetto delle leggi, che pongono le basi per una crescita positiva.
 
L’ISPA intende valorizzare e premiare il materiale fotografico inviato attraverso criteri quali la qualità fotogiornalistica, l'originalità di contenuto documentaristico, l'attinenza alle tematiche e alla missione del premio.
Verranno premiati tre candidati: uno per la categoria Foto Singola, uno per la categoria Storia Fotografica e uno per la categoria Grant.

La partecipazione all’ISPA è gratuita e aperta ai fotografi di ogni nazionalità che abbiano compiuto 18 anni all’atto del caricamento delle immagini.
 
I fotografi che vogliono partecipare al premio ISPA nelle categorie Foto Singola e Storia Fotografica devono inviare le proprie foto entro le ore 23.00 (ora italiana) del 5 Settembre 2022.
 
L’Organizzatore mette a disposizione i seguenti premi:
vincitore Categoria Foto Singola: euro 1.500;
vincitore Categoria Storia Fotografica: euro 3.500;
vincitore Categoria Grant: euro 10.000.

In caso di parimerito il premio verrà diviso di conseguenza tra i due vincitori.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Parallelozero Srl

Italian Sustainability Photo Award 2022

La società Parallelozero Srl - con sede legale a Milano in via Donatello 19/A, C.F. e P.IVA 06957920967 (di seguito l’”Organizzatore”) - ha indetto la terza edizione dell’“Italian Sustainability Photo Award” o ISPA. Il premio è riservato a fotografi di ogni nazionalità che abbiano compiuto 18 anni al momento della richiesta di partecipazione.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata