CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Restauro Conservativo del Ponte Musmeci
La scadenza è fissata al 26 maggio 2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto di Giorgio L. Rutigliano. Fonte: Wikimedia Commons Foto di Giorgio L. Rutigliano. Fonte: Wikimedia Commons
21/05/2020 - Si avvicina la data di scadenza del concorso di progettazione bandito dal Comune di Potenza per il "Restauro conservativo del Ponte Musmeci" posticipata al 26 maggio 2020.

Obiettivo specifico dell’operazione è quello di valorizzare il “patrimonio culturale materiale e immateriale", operando mediante un complesso di azioni integrate che comprendono interventi di conservazione, fruizione e valorizzazione anche a fini turistici del bene, così da consentirne l’inserimento nei circuiti nazionali e internazionali, avvalorate anche dal provvedimento di tutela che riconosce l’opera, tra le prime in Italia nel Novecento, “monumento di interesse culturale.

La plastica struttura in cemento armato, lunga oltre 500 metri, scavalla la linea ferroviaria e il Parco del Basento. L’elemento di sostegno è quello maggiormente caratterizzato dal punto di vista architettonico: il piano stradale infatti è costituito da un sottile impalcato largo 16 metri e privo di particolari caratterizzazioni, mentre la qualità espressiva dell’infrastruttura è affidata alla proteiforme superficie sottostante, anch’essa realizzata in calcestruzzo armato.

In generale, si tratterà di un intervento sul ponte che consenta la completa accessibilità e fruizione dell’opera, compresa la sua illuminazione, e che si integri con la riqualificazione ambientale/culturale delle aree sottostanti la struttura, prevista grazie al completamento della parte residua degli interventi già compresi nel progetto di “riqualificazione e recupero del Parco Fluviale del Basento”, relativi alle aree di pertinenza del ponte. Nel suo complesso l’area costituirà un grande “attrattore” a livello internazionale.


Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l'attribuzione dei seguenti premi:
Premio per il 1° classificato: 30.000,00 Euro;
Premio per il 2° classificato: 15.000,00 Euro;
Premio per il 3° classificato: 10.000,00 Euro;
Premio per il 4° classificato: 5.000,00 Euro;
Premio per il 5° classificato: 5.000,00 Euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Potenza

Restauro Conservativo del Ponte Musmeci

Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica" con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare, con procedura negoziata senza bando, ai sensi dell'articolo 63.4 del Codice le fasi successive della progettazione dell'intervento "Restauro conservativo del Ponte Musmeci"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata