SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Studio Farris completa la City Library di Bruges
Uso del corten e 3 tipi di aperture per l'ampliamento della biblioteca esistente
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/05/2015 - Nel 2012 il collettivo belga Studio Farris Architects  si aggiudica il concorso bandito dalla città di Bruges per il recupero e l'ampliamento della biblioteca di Sint-Andries. Il nuovo edificio è stato portato a termine a marzo 2015.

L'area d'intervento, disponibile ad accogliere la nuova realizzazione, era di dimensioni limitate e posizionata in pieno centro urbano. La richiesta della committenza consisteva, dunque, in una domanda complessa, che comprendeva la volontà di restituire un'identità forte alla biblioteca e di realizzare un intervento ben visibile dalle strade vicine e distinto dal resto dei servizi offerti dal quartiere.

Il volume di nuova annessione è rivestito con pannelli in corten, definendo un netto contrasto con il fronte intonacato dell'edificio principale esistente.

Ampie aperture vetrate sono ritagliate negli angoli della nuova struttura per garantire la luminosità necessaria all'interno e mantenere il dialogo con l'ambiente esterno circostante. Gli spazi desitnati alla lettura, laboratori e il desk della reception sono, pertanto, sistemati proprio in prossimità delle aperture. 

Per ottenere un'atmosfera piacevole all'interno Studio Farris ha scelto di utilizzare tre differenti tipi di finestre, assicurando al meglio la fruizione della luce naturale nelle diverse ore del giorno e nei diversi intervalli stagionali.

  Scheda progetto: City Library Bruges
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Lumecore Toon Grobet
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.11.2023
Foster + Partners celebra l'Arabia Saudita con il progetto per l'aeroporto di Abha
30.11.2023
Azabudai Hills, il primo progetto di Heatherwick Studio in Giappone
29.11.2023
Copenaghen ha una nuova attrazione: è il Parco dell'Opera, pubblico e gratuito
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/12/2023 - lab 27, treviso
Raccontare l’Architettura

06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

22/09/2080 - palazzo strozzi
Olafur Eliasson
Mostra
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Farris Architects

City Library Bruges

 NEWS CONCORSI
+30.11.2023
Sta.Ve.Co. Bologna: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
+24.11.2023
Torino: al via il concorso internazionale di progettazione per il Nuovo Polo Culturale
+21.11.2023
Allestimento della mostra del IV Premio Architettura Toscana
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata