Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Studio Farris completa la City Library di Bruges
Uso del corten e 3 tipi di aperture per l'ampliamento della biblioteca esistente
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/05/2015 - Nel 2012 il collettivo belga Studio Farris Architects  si aggiudica il concorso bandito dalla città di Bruges per il recupero e l'ampliamento della biblioteca di Sint-Andries. Il nuovo edificio è stato portato a termine a marzo 2015.

L'area d'intervento, disponibile ad accogliere la nuova realizzazione, era di dimensioni limitate e posizionata in pieno centro urbano. La richiesta della committenza consisteva, dunque, in una domanda complessa, che comprendeva la volontà di restituire un'identità forte alla biblioteca e di realizzare un intervento ben visibile dalle strade vicine e distinto dal resto dei servizi offerti dal quartiere.

Il volume di nuova annessione è rivestito con pannelli in corten, definendo un netto contrasto con il fronte intonacato dell'edificio principale esistente.

Ampie aperture vetrate sono ritagliate negli angoli della nuova struttura per garantire la luminosità necessaria all'interno e mantenere il dialogo con l'ambiente esterno circostante. Gli spazi desitnati alla lettura, laboratori e il desk della reception sono, pertanto, sistemati proprio in prossimità delle aperture. 

Per ottenere un'atmosfera piacevole all'interno Studio Farris ha scelto di utilizzare tre differenti tipi di finestre, assicurando al meglio la fruizione della luce naturale nelle diverse ore del giorno e nei diversi intervalli stagionali.

  Scheda progetto: City Library Bruges
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Lumecore Toon Grobet
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto
Tim Van de Velde
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.06.2023
Ex convento di Santa Chiara: ristrutturazione affidata a Boeri Interiors
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/06/2023 - torino
Open House Torino 2023
130+ luoghi in visita gratuita
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
15/06/2023 - adi design museum, milano
Ugo La Pietra. Attrezzature urbane per la collettività
Mostra
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Farris Architects

City Library Bruges

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata