La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Pedrali a Bergamo per I Maestri del Paesaggio
'Plant Landscape' il tema dell'edizione 2018
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/09/2018 - Per il quinto anno consecutivo Pedrali rinnova la partnership con I Maestri del Paesaggio, la manifestazione organizzata dall’Associazione Arketipos insieme al Comune di Bergamo che, giunta alla sua ottava edizione, porta in città i migliori progettisti del paesaggio e le espressioni più interessanti del landscaping internazionale. Fino al 23 settembre la città è al centro della cultura del paesaggio, e la piazza-gioiello di Bergamo Alta diventa ancora una volta palcoscenico di natura e bellezza. 
 
Tema di questa edizione è “PLANT LANDSCAPE“, proposto dal paesaggista olandese Piet Oudolf, un’installazione che trasforma Piazza Vecchia in uno straordinario giardino. Piet Oudolf, riconosciuto a livello internazionale come il maestro del plant design è a capo di “New Perennial” movimento che predilige nel giardinaggio l’utilizzo di fiori ed erbe perenni. I suoi paesaggi, sapientemente composti, evocano il passato del luogo celebrando l’estetica del mondo vegetale e invitando il visitatore a fermarsi, osservare, riflettere.  
 
Le collezioni outdoor Pedrali arredano Piazza Vecchia, cuore della manifestazione e di Bergamo Alta: sedie e poltrone TRIBECA, tavoli NOLITA, poltrone e pouf ISLAND sono disposti nei punti più rappresentativi della manifestazione. 
 
Ispirandosi al tema del “ Plant Landscape” , il Green Design 2018 si snoda attraverso i luoghi storici più suggestivi di Città Alta, tra cui l’antico Lavatoio. Attraverso il Garden Lounge - Pedrali all’Antico Lavatoio by Lucia Nusiner infatti l’azienda italiana abbraccia la filosofia della manifestazione e trasforma la piazza dell’Antico Lavatoio in un giardino conviviale, all’interno del quale arredi e vegetazione si fondono armonicamente con l’ambiente circostante. I visitatori possono sedersi su sedie, poltrone e sgabelli della nuova collezione TRIBECA, disegnata da Mandelli Pagliarulo; prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana sostando sul divano REVA, di Patrick Jouin, o immergersi nell’atmosfera di questo angolo di Città Alta resa ancor più magica dalla luce di GIRAVOLTA HAPPY APPLE, lampade disegnate da Basaglia Rota Nodari. 

Pedrali partecipa inoltre a Il Legno, dalla Natura alle Cose, manifestazione che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento di diffondere la cultura della materia presentando la mostra «La straordinaria quotidianità del legno».
La magnifica sala delle Capriate presso il Palazzo della Ragione in Città Alta è stata reinterpretata dallo studio Basaglia Rota Nodari Architetti Associati: fino al 23 Settembre, per l’intera durata de “I Maestri del Paesaggio” verrà esposta una selezione di prodotti e progetti volti a scoprire l’unicità e la bellezza del legno. Tra i protagonisti dell’allestimento la poltrona NYM, disegnata da Cazzaniga Mandelli Pagliarulo e la sedia FRIDA, disegnata da Odo Fioravanti. 
 
I prodotti Pedrali sono presenti anche in altre location della manifestazione a Bergamo.  
 

PEDRALI su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/12/2018
Pedrali interpreta il Natale
Dalla Mise en place al living: le proposte per le feste

27/11/2018
Suggestioni d'inverno
Gli imbottiti Pedrali all’insegna del comfort

15/11/2018
Un hotel ricavato nell'ex stabilimento FIAT di Torino
Pedrali arreda il nuovo DoubleTree by Hilton

02/11/2018
Lo spazio Pedrali firmato Calvi Brambilla ad Orgatec
Un 'foglio bianco' diventa elemento comunicativo e architettonico

18/10/2018
Storia di una collaborazione iniziata 10 anni fa
Odo Fioravanti e Jorge Pensi per Pedrali

09/10/2018
Gli arredi Pedrali per Nuvola Lavazza
Una 'Nuvola al sapore di caffè' firmata Cino Zucchi

28/08/2018
Un giardino d'inverno nel centro di Roma
Pedrali arreda il nuovo Spazio Niko Romito

17/08/2018
Buddy: friendly, versatile e morbido
La collezione Pedrali si arricchisce di nuovi elementi

01/08/2018
Cazzaniga Mandelli Pagliarulo per Pedrali
Le sedute Nym Soft, Nym Sgabello e Osaka Lounge

25/07/2018
Pedrali tra i bambù del Labirinto della Masone
Tavoli e sedute trovano spazio nell ristorante e nel caffè del parco culturale di Franco Maria Ricci

18/07/2018
Odo Fioravanti + Pedrali
Keeping high: gli sgabelli Dome e Babila

06/07/2018
Sedie dai morbidi intrecci, tavolini, lampade wireless e divani
Le novità Pedrali per arredare dehor e terrazze

29/06/2018
Pedrali arreda il nuovo ristorante dello chef Ezio Gritti
Nel centro di Bergamo il nuovo spazio dal gusto urban-chic



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
PEDRALI

TRIBECA 3660
NYM SOFT 2847
REVA REVA_D
GIRAVOLTA 1799
NOLITA 5454
HAPPY APPLE 331E
FRIDA 752

PEDRALI

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata