extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’architettura canadese del dopoguerra reinterpretata in chiave ecologica
Ceadesign a Montréal per la residenza progettata da TBA Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Antoine Fortin Antoine Fortin
20/02/2015 - L’architettura canadese del dopoguerra è interpretata in chiave ecologica, grazie ad un attento studio della passivazione energetica.
Il volume contemporaneo della residenza Holy Cross si inserisce con discrezione tra le villette del dopoguerra di un quartiere residenziale di Montréal. Il progetto ha saputo mantenere la conformazione originaria dell’abitazione, ottimizzandone l’efficienza energetica. L’orientamento, l’apertura del terrazzo, il sistema di finestrature e la struttura interna permettono un’illuminazione diffusa ed un irradiamento del calore solare durante i mesi invernali, alternato ad una ventilazione naturale durante l’estate.
 

Sostenibilità e performance energetica sono gli elementi caratterizzanti del progetto. La struttura in legno ottimizza l’isolamento. L’ossatura della scala interna permette la circolazione delle masse d’aria. L’acciaio inossidabile AISI 316/L delle collezioni CEA, in cucina, garantisce inalterabilità nel tempo e totale riciclabilità, grazie alle lavorazioni ecocompatibili che rispettano l’essenza del materiale.
 

La scelta dei complementi per l’ambiente bagno è guidata dall’imperativo di un utilizzo parsimonioso dell’acqua. Le collezioni di rubinetteria CEAgarantiscono una gestione coerente grazie agli aeratori con limitatori di portata del flusso installati nelle bocche di erogazione, che permettono un significativo risparmio idrico.

Ceadesign S.r.l. s.u. su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Holy Cross House
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/04/2015
A Braga un'abitazione dominata da un fluido gioco di volumi e superfici
Ceadesign per il progetto curato dallo studio Correia/Ragazzi Arquitectos

16/03/2015
Volume pulito e dinamico con cui compiere un lungo giro del mondo
Ceadesign per le aree funzionali di Feelin’ Good

09/02/2015
Ad Amsterdam un attico luminoso, dallo spirito cosmopolita
Ceadesign per il progetto curato da Jan-Evert de Brouwer

19/01/2015
L'acciaio si veste di rame, bronzo e ottone
A Colonia Ceadesign interpreta il legame tra design e sostenibilità

28/11/2014
Un fienile del XVII secolo + un sobrio volume contemporaneo
Ceadesign per il progetto Hertog Jan

17/10/2014
CEA: rame, bronzo e ottone per l'ambiente bagno
Nuove finiture ecosostenibili alla Biennale Interieur

07/05/2014
Acciaio inox e gel: il rubinetto firmato Marcio Kogan
Dall'incontro con Ceadesign nasce 'Up & Down Tap'

21/03/2014
Cea in anteprima al Salone Internazionale del Bagno
Le nuove collezioni Bar e Giotto

21/03/2012
Cea al Salone del Bagno 2012
In anteprima il nuovo miscelatore Cartesio

11/10/2011
Le novità presentate da CEA al Cersaie 2011
TWO, lo destratificatore d’aria da soffitto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
Antoine Fortin
1
2
3
CEADESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
STEM 01
STEM 03
FREE IDEAS 234
FREE IDEAS 236
STEM 02
STEM 07
STEM 08
CARTESIO 22
CARTESIO 33
INNOVO INV84
1
2
3
4
5
6
 »

CEADESIGN

  Scheda progetto:
Thomas Balaban Architecte

Holy Cross House

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata