11/08/2014 - VASCO, azienda leader in Europa nel settore dei radiatori decorativi, presenta al Cersaie i nuovi termoarredi.
Beams è un radiatore in alluminio che trasforma il clima all’interno della casa in un’esperienza puramente sensoriale e unica. Un prodotto all’avanguardia, dotato di accessori innovativi per un’installazione rapida e per un comfort ottimale al servizio del cliente. L’elegante design verticale, che integra profili importanti con elementi sottili e geometrici, e le rifiniture realizzate con estrema cura, creano un prodotto di eccellenza, vincitore anche del premio Red Dot Award Product Design 2014; le sue caratteristiche di ecosostenibilità hanno fatto si che ricevesse anche altri importanti riconoscimenti internazionali, come Ovam Ecodesign Award. Garanzia di comfort e ecosostenibilità, Beams permette un risparmio energetico del 15% rispetto ai classici prodotti in acciaio. E’ inoltre sicuro: l’acqua scorre nella parte centrale del radiatore e non in quella superficiale.
BRYCE si ispira al “gesso eroso” e alle formazioni di arenaria del Bryce Canyon. BRYCE coniuga potenti volumi e pura eleganza, in una combinazione intrigante alla quale sono stati conferiti già vari prestigiosi premi. Come primo radiatore di design in alluminio firmato VASCO, BRYCE ha dato l’avvio al futuro ampliamento della gamma. BRYCE PLUS offre un guadagno di potenza termica fino al 30%, e questo senza modifiche a livello estetico.
I nuovi pratici accessori, come la barra portasciugamano e l’attaccapanni, presentano una gamma di sgargianti colori fluo o nero neutro, e varie forme geometriche.
Il nuovo modello Carrè Plus in acciaio offre una performance termica straordinaria e un considerevole risparmio energetico: grazie all’aggiunta di un tubo in ogni lato sul retro, esteticamente invisibile, a parità di dimensioni, consente un aumento della resa termica fino al 30% in più rispetto ai modelli tradizionali della gamma Carrè.
Carrè Plus, grazie ai suoi profili orizzontali e verticali dalla forma squadrata e contemporanea, impreziosisce, come una scultura, tutto l’ambiente circostante.
Adatto alle nuove costruzioni e alle ristrutturazioni, può essere collegato a sistemi di riscaldamento a bassa temperatura e specialmente a soluzioni rispettose dell’ambiente come pompe di calore o caldaie a condensazione.
La nuova collezione di radiatori in acciaio Niva disegnata da Wim Segers, si distingue per il suo aspetto elegante e senza tempo, ma soprattutto per l’efficienza termica: emette un elevato grado di calore per le sue dimensioni. La capacità di convezione è stata migliorata, rispetto alle precedenti collezioni, generando un notevole aumento della resa termica complessiva superiore fino al 20%. Un radiatore Niva di piccole dimensioni, ad esempio, genera un elevato comfort domestico: utilizzando acqua a bassa temperatura, riscalda come un radiatore tradizionale di maggiori dimensioni e genera un grande risparmio economico e di spazio, nel rispetto dell’ambiente.
Un design interpretato come una ricerca di autenticità. La potente sagomatura architettonico del Niva si stacca dalle tendenze passeggere, mode o styling passeggere. Gli attacchi alla parete a scomparsa, ingannano lo sguardo, creando un effetto visivo in cui il radiatore sembra staccarsi dalla parete e fluttuare nell’aria.
La collezione si concentra su estetica ed ergonomia. Niva ha una superficie liscia e piana con un profilo tagliente, che si integra perfettamente in tutti gli ambienti domestici moderni, dal bagno, alla cucina, dalla zona living ai disimpegni.
VASCO su Archiproducts.com
|