SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

'A room in the city': il giardino è una stanza a cielo aperto
In Belgio un vecchio capannone si trasforma in una casa dotata di una stanza 'verde', da usare tutto l'anno
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/09/2020 - Avere una casa dotata di un giardino da usare tutto l'anno è un privilegio di pochi. Per chi vive in città, le opzioni non sono molte, dato che gli spazi verdi sono il più delle volte comuni.
 
In questa villetta a schiera nel centro storico di Leuven, in Belgio, ristrutturata nel 2016 da 51N4E, la sfida maggiore consisteva proprio nel valorizzare l’ampio giardino, rendendolo utilizzabile dagli inquilini - un nucleo familiare formato da cinque persone - almeno in parte, anche nella stagione più fredda preservando al contempo la privacy di una stanza vera e propria. Una 'Room in the city'.
 
I vari ambienti che formano la casa hanno caratteri molto diversi: un ampio spazio, alto e luminoso e con luce zenitale diventa il centro del progetto; un piccolo capannone in mattoni adiacente si raggiunge invece tramite una scala segreta; la stanza sul lato della strada funge da vestibolo, spazio di ricevimento e ripostiglio; il giardino diventa una stanza a cielo aperto con pareti verdi. Una collezione di stanze in cui si alternano spazi privati e pubblici.
 
Gli ambienti sono definiti attraverso un'attenta formulazione degli elementi costruttivi: un tetto flottante in vetro, una sottile scala in cemento, un solaio in graniglia, un muro di terra verde, una grande finestra scorrevole.

  Scheda progetto: Room in the city
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto
Maxime Delvaux
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
51N4E

Room in the city

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata