Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Casa Nativa, un continuo dialogo con la natura
Uso di materiali locali e un tetto da cui contemplare la natura: David Regalado progetta un'oasi di pace nel paesaggio ecuadoriano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/06/2020 - Nella provincia di Loja, in Ecuador, in un paesaggio quasi deserto, occupato solo da alcune fattorie sparse, lo studio di architettura di David Regalado progetta la 'Native House'. La casa prende il nome dalla richiesta primaria dei committenti: una casa legata al suo contesto, che potesse adattarsi all'ambiente naturale circostante, alla sua topografia, generando il minor impatto possibile sul paesaggio. 

"Ci siamo messi a lavoro con l'intenzione di creare un'architettura esemplare che si fondesse con la natura, senza costituirne un ostacolo visivo", afferma l'architetto David Regaldo.

In un suolo di 12000 metri quadrati, la casa è stata posta a un livello superiore rispetto a quella del sito. Questa soluzione ha offerto la possibilità di mantenere l'edificio come un volume molto basso, permettendo un rapporto più intimo con la terra e le viste vicine. La parte esterna della casa cerca invece un rapporto intenso con le viste circostanti sfruttando anche il piano del terrazzo per la contemplazione del paesaggio.

La pianta è semplice e lineare, con un orientamento ottimale di tutte le stanze, per una qualità degli ambienti sia interni che esterni.
Alcune facciate della casa possono essere sia aperte, in modo che l'edificio diventi utilizzabile da tutti i lati, che schermare fungendo da custodia protettiva, impermeabile e resistente alle intemperie. La volontà di dare alla casa molteplici scenari consente una certa flessibilità negli spazi, destinati ad usi individuali o usi collettivi.

Per quanto riguarda i materiali, si utilizzano principalmente i mattoni artigianali applicati a mano da lavoratori e produttori locali in linea con la storia produttiva dell'area, preservando l'ecologia esistente e supportando l'economia locale.

  Scheda progetto: Casa Nativa
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto
JAG Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
David Regalado Arquitectos

Casa Nativa

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata