Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Studio Doppio firma La macchina dello scrittore
Una 'macchina' mobile attorno a cui ruota l'intera distribuzione planimetrica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/09/2019 - “Sono stato tutta la mattina per aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta”.
Se quanto afferma Oscar Wilde vale per la scrittura, in buona parte è vero per l'architettura e il design” dichiara Studio Doppio che ha curato il progetto di ristrutturazione La macchina dello scrittore a Torino.

“Questo progetto è nato intorno ad un'idea mai cambiata, ma limata, modificata e rivista più volte fino a quando la macchina è partita.
La macchina dello scrittore è una parete divisoria, scorrevole, scrivania, contenitore, specchiera, lampadario su cui ruota l'intera distribuzione planimetrica di questo appartamento di 120 mq.

Il cliente, uno scrittore, ha subito condiviso la nostra idea di realizzare una 'macchina' mobile posizionata tra soggiorno e studio in grado di assumere diverse configurazioni a seconda dei bisogni: quando le ante sono aperte dalla postazione di lavoro si può godere della vista d'insieme del living, al contrario se le ante sono chiuse permettono di separare lo studio dal resto della zona giorno.

La 'macchina' è composta da una struttura di ferro tamponata con pannelli in laminato e vetro bronzato; al centro ed ai lati le pareti scorrono, mentre perpendicolari alle pareti nell'intersezione con il soffitto hanno origine scatolati metallici che terminano contenendo delle luci in metacrilato sferiche che illuminano il tavolo del soggiorno. Sul retro la stessa struttura metallica diventa il supporto del piano della scrivania realizzato riutilizzando una vecchia porta la cui storia è un piccolo racconto letterario.

Se al centro dell'alloggio la macchina è una presenza importante, diversamente la libreria che corre lungo la parete principale del soggiorno è volutamente minimal, ovvero sottili lame di metallo bianco che spariscono quando vengono riempite con i libri.
La parete frontale del soggiorno è un ready-made di una anonima parete attrezzata degli anni 70, smontata, ridipinta e riassemblata.
Di fronte al soggiorno e a destra dell'entrata, dietro una porta scorrevole in ferro e vetro troviamo la cucina. Diversamente dal soggiorno il pavimento è in cemento così come i piani di lavoro.
Tutte le parti che la compongono, dalle ante alle mensole compreso il tavolo, sono disegnate a misura, così come alcuni accessori quali il tavolo e il tavolino del soggiorno, i mobiletti sotto le librerie i piani, i mobili e gli specchi dei bagni.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata