SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Linee semplici, strutture chiare, forme elementari. Colour concept: il bianco
Una casa in Svizzera: un perfetto connubio tra design, discrezione e HI-MACS®
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2015 - Linee semplici, strutture chiare, forme elementari e un concetto cromatico interamente basato sul bianco: in questa casa di Bronschhofen, in Svizzera, la presenza di HI-MACS® si impone con naturale evidenza, e combina in modo singolare design e praticità.

La progettazione di questa residenza, eretta su una lieve pendenza, è opera dello studio di architettura Egli & Partner, e si inserisce con discrezione e armonia fra gli altri edifici circostanti, distinguendosi per la grande facciata vetrata che apre la casa ad ovest e fa entrare la luce del sole all’imbrunire. Sviluppata su due piani, con stanze luminose e ampie, la casa è votata alla semplicità, dominata da linee rette e da una scala centrale in cemento armato.

Il luminoso bianco di HI-MACS® Nordic White
La cucina, di apparente semplicità, è il risultato di un esemplare progetto: la grande parete bianca che alloggia gli elettrodomestici, è infatti in realtà un sistema di armadiature più complesso, privo di maniglie e con ante alte fino al soffitto. La cucina, poi, si divide dal resto della sala grazie a un sobrio blocco bianco, con il lavello e il piano di cottura in vetroceramica integrati. Per il piano di lavoro, così come per i pannelli, è stato scelto HI-MACS®.

Questo materiale solid surface, nella sua tonalità Nordic White, delicato al tatto e alla vista, ha determinato sin dagli inizi l'intera impostazione cromatica degli interni.

HI-MACS®, oltre a non avere pori, per impedire allo sporco di annidarsi, offre uno straordinario risultato grazie al fatto che, dopo un semplice lavoro di finitura, non presenta segni di giunzione, dando così un senso di continuità e di pulizia visiva senza paragoni. La casa è interamente rivestita da una pavimentazione senza giunture. Lo stesso effetto, poi, si ripete sulle pareti dei bagni, dove HI-MACS® appare nuovamente in composizioni moderne di lavabi e superfici d’appoggio che, in alcuni casi, si estendono anche da una parete all’altra.

Reto Broger della società Keller Züberwangen AG, che ha progettato gli elementi in HI-MACS®, racconta: 'Sono anni ormai che utilizziamo la pietra acrilica per rivestimenti interni. Progettiamo elementi da cucina, lavabo e molto altro. HI-MACS® aiuta i progettisti, ma si fa pure apprezzare per l'eccezionale resistenza e durabilità, anche se esposto a un uso quotidiano intenso.'
 

  Scheda progetto: House in Bronschhofen
Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Vedi Scheda Progetto
Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Vedi Scheda Progetto
Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Vedi Scheda Progetto
Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Vedi Scheda Progetto
Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Vedi Scheda Progetto
Inspiration Bild. Zuberbühler Fotographie AG
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/08/2015
Tabouret + Stool + HI-MACS® + creatività = Taboustool
Un classico sgabello del 17esimo dall'aspetto metropolitano e industriale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
1
2
3
4
5
6

HIMACS

  Scheda progetto:
HIMACS

House in Bronschhofen

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata